Duemilacinquecento. Questo il numero minimo di tessere opzionate da raggiungere entro il 15 giugno. Questo l’obiettivo dell’iniziativa “Un abbonamento per salvare il basket a Trieste” promossa da un gruppo di

appassionati della pallacanestro giuliana (Livio Biloslavo, Alessandro Asta, Elisabetta Lupo, Renzo Tamaro e Pierpaolo Gutty) e che ha trovato il pieno sostegno da parte della Pallacanestro Trieste 2004 e del Comune, nella persona del sindaco Roberto Cosolini. Cento euro è il contributo minimo che viene chiesto “non tanto per poter acquistare il diritto a occupare un posto al PalaTrieste, quanto piuttosto conquistare il privilegio di continuare a vivere le emozioni che ogni domenica hanno accomunato gli amanti del basket triestino”, come hanno scritto i promotori nella lettera inviata sabato scorso a Sindaco e Società. Parte ufficialmente oggi la campagna di adesione all’iniziativa. Due le modalità: - presentandosi da sabato 25 maggio a sabato 15 giugno al TicketPoint di Corso Italia 6 (ingresso anche da via San Nicolò) e versando i cento euro si otterrà una ricevuta di attestato pagamento del diritto di prelazione che darà diritto all’emissione dell’abbonamento una volta partita ufficialmente la campagna abbonamenti a cura della Pallacanestro Trieste 2004. - effettuando anche da subito un bonifico del medesimo importo sul conto corrente dedicato all’iniziativa: in questo caso farà fede la ricevuta di pagamento. Per il ritiro della tessera di abbonamento si dovrà comunque rivolgersi (sempre a partire dall’inizio della campagna abbonamenti) al TicketPoint. Queste le coordinate bancarie per effettuare il bonifico: Conto intestato a Pallacanestro Trieste 2004 srl, già attivo e riservato esclusivamente all'iniziativa: IBAN: IT42 U057 2802 2008 0157 1043 919 Codice BIC per bonifici dall’estero: BPVIIT21801 Causale: “Un abbonamento per salvare il basket a Trieste” E’ ovviamente possibile aderire acquistando il diritto di opzione per più abbonamenti.