Torna in campo domani la Nazionale Femminile, impegnata a Belgrado nel fine settimana in un torneo con Canada, Serbia e Montenegro: si tratta di un altro test indicativo per la

squadra di Roberto Ricchini, che si sta preparando per l'Europeo che si giocherà in Francia dal 15 al 30 giugno. Le Azzurre esordiranno domani alle ore 17.30 col Montenegro, sabato sarà la volta della Serbia (ore 20.00) e domenica chiusura contro il Canada (ore 17.30). Lunedì il ritorno in Italia e martedì la partenza per il torneo (5-7 giugno) di Mogilev, contro le padrone di casa della Bielorussia, l’Ucraina e la Serbia. Da Roma, alla volta di Belgrado, sono partite 14 giocatrici: in Italia sono rimaste Elisa Silva, Gaia Gorini e le convalescenti Maria Laterza e Lavinia Santucci. Le Azzurre, partite da Fiumicino in mattinata, si sono riposate nel pomeriggio e dalle 18.00 alle 19.00 si alleneranno nell’impianto che da domani ospiterà il torneo. “Dal torneo di Belgrado mi attendo altri progressi – ha commentato coach Ricchini – perché siamo a metà del raduno che ci porterà all’Europeo e perché in Serbia arriviamo recuperando giocatrici importanti come Masciadri e Wabara. I nostri automatismi si stanno affinando, questo torneo rappresenta certamente un test attendibile ma mancano due settimane all’esordio dell’EuroBasket Women con la Svezia e quindi ci sarà ancora tempo per correggere gli errori”. Dopo le tre sconfitte con la Francia e le due vittorie con la Bulgaria, Ricchini potrà infatti schierare per la prima volta Raffaella Masciadri e Abiola Wabara, tornata in campo a meno di un mese dall’intervento di pulizia del menisco perfettamente riuscito ed eseguito da Agostino Tucciarone e da Roberto Fabbrini all’ICOT di Latina. Fondamentale poi, lo straordinario lavoro di tutto lo staff medico e fisioterapico della Nazionale Femminile, in questi giorni impegnatissimo anche nel recupero delle altre giocatrici convalescenti. Il raduno di Latina è terminato ieri, il Sindaco del capoluogo pontino Giovanni Di Giorgio ha voluto salutare le Azzurre nella Sala Consiliare del Comune: “Per il secondo anno siete state ospiti della nostra città: speriamo con tutto il cuore che possiate ripetere gli stessi risultati della scorsa estate, quando ci avete fatto emozionare. Ormai a Latina siete di casa, sappiate che le porte della nostra città per voi sono sempre aperte”. A nome della Federazione Italiana Pallacanestro, Roberto Ricchini ha ringraziato il Sindaco per l’ospitalità, oltre ad omaggiarlo di un pallone autografato dalle Azzurre. Domani si va in campo alle 17.30 contro il Montenegro, si tratta del primo confronto tra le due Nazionali: a seguire, alle ore 20.00, Serbia-Canada. Ricchini deciderà le dodici giocatrici da mandare a referto solo dopo l’allenamento di domani mattina. Le Azzurre a Belgrado Benedetta Bagnara (’87, 1.78, guardia) Valeria Battisodo (’88, 1.74, playmaker) Sabrina Cinili (’89, 1.90, ala) Chiara Consolini (’88, 1.85, guardia) Martina Crippa (’89, 1.78, guardia) Francesca Dotto (’93, 1.69, playmaker) Martina Fassina (’88, 1.82, ala) Alessandra Formica (’93, 1.90, centro) Giulia Gatti (’89, 1.68, playmaker) Raffaella Masciadri (’80, 1.85, guardia-ala) Kathrin Ress (’85, 1.96, ala-centro) Giorgia Sottana (’88, 1.78, playmaker) Abiola Wabara (’81, 1.83, ala) Ilaria Zanoni (’86, 1.80, guardia-ala) Coach: Roberto Ricchini MONTENEGRO Snezana Aleksic (’89, 1.73, guardia) Milena Bajic ('96, 1.84, ala) Ana Baletic ('85, 1.85, ala) Milka Bjelica ('81, 1.92, ala-centro) Jelena Culafic ('89, 1.75, guardia) Anna DeForge ('76, 1.79, guardia) Jelena Dubljevic (87, 1.88, 'ala-centro) Milica Jovanovic ('89, 1.89, ala) Sanja Knezevic ('84, 1.85, ala) Milica Milosev ('93, 1.85, ala) Bozica Mujovic ('96, 1.76, guardia) Iva Perovanovic ('83, 1.88, centro) Natasa Popovic ('82, 1.90, centro) Kristina Rakovic ('94, 1.85, ala-centro) Jelena Skerovic ('80, 1.77, guardia) Ana Turcinovic ('93, 1.89, centro) Coach: Miodrag Baletic Il Programma 30 Maggio Ore 9.20 Volo Roma-Belgrado Ore 11.00 Arrivo e trasferimento in Hotel 31 Maggio Ore 17.30 Montenegro-Italia Ore 20.00 Serbia-Canada 1 Giugno Ore 17.30 Montenegro-Canada Ore 20.00 Serbia-Italia 2 Giugno Ore 17.30 Canada-Italia Ore 20.00 Serbia-Montenegro 3 Giugno Ore 7.00 Volo Belgrado-Roma Ore 8.30 Arrivo e trasferimento all’Acqua Acetosa 4 Giugno Ore 14.55 Volo Roma-Francoforte Ore 20.25 Volo Francoforte-Minsk e sistemazione c/o Hotel Tourist, Mogilev 5-7 Giugno Torneo con Bielorussia, Ucraina e Serbia 8 Giugno Ore 13.55 Volo Minsk-Francoforte Ore 16.35 Volo Francoforte-Roma Ore 18.20 Arrivo e trasferimento c/o Hotel Villa Maria Regina, Roma 9-12 Giugno Ore 9.00-12.00 Allenamenti c/o Acqua Acetosa Ore 17.00-20.00 Allenamenti c/o Acqua Acetosa 13 Giugno Ore 10.20 Volo Roma-Parigi Ore 13.25 Volo Parigi-Rennes Ore 14.35 Arrivo e trasferimento a Vannes c/o Mercure Hotel 15 Giugno Eurobasket Women 2013, ore 15.00 Italia-Svezia 16 Giugno Eurobasket Women 2013, ore 18.30 Italia-Spagna 17 Giugno Eurobasket Women 2013, ore 18.30 Italia-Russia 19-24 Giugno Seconda fase a Lille 26-30 Giugno Fase Finale a Orchies 1 Luglio Ore 13.10 Volo Lille-Lione Ore 15.20 Volo Lione-Roma