Daniel Hackett Dopo gara-4 è diventato 19-0 il bilancio casalingo di Siena nelle partite di finale scudetto; 0-6 quello esterno di Roma. Nelle 4 gare di finale, 100% ai liberi per Siena

(16/16) dai giocatori partiti dalla panchina, 3/9 per l’Acea. 82% la percentuale dalla lunetta per la Montepaschi nelle 19 finali giocate in casa, 12 volte oltre l’80%, 5 delle quali oltre il 90%. L’81-71 con cui ha chiuso in suo favore Gara4 ha riportato alla mente di Siena il successo europeo in Coppa Saporta (Lione, 30/4/2002) che vide il successo per 81-71 sul Valencia. Sempre 81-71 si era chiusa Gara1 di finale 2006/07 Montepaschi-Vidivici; per Roma identico punteggio negativo quest’anno nella semifinale di Coppa Italia contro Varese (71-81). ACEA ROMA-MONTEPASCHI SIENA 38-39 (26-13 a Roma, 11-26 a Siena, 1-0 in campo neutro) Calvani-Banchi 3-6 Calvani-Siena 5-6 / Banchi-Roma 8-9 STATISTICHE SCONTRI DIRETTI STAGIONALI Top punti: 97 Datome; 99 Brown Top rimbalzi: 55 Lawal; 31 Sanikidze Top recuperi: 9 Goss; 7 Moss, Ortner Top assist: 29 Taylor; 28 Brown Plus/Minus (solo giocatori attivi): +30 Lorant, -50 Lawal; +26 Brown, -14 Kangur STATISTICHE FINALI PLAY OFF Top punti: 66 Datome; 63 Hackett Top rimbalzi: 33 Lawal; 18 Moss Top recuperi: 5 Datome, Goss; 5 Moss, Ortner Top assist: 17 Taylor, 24 Hackett Plus/Minus: +9 Czyz, Lorant, -46 Lawal; +26 Brown, -6 Ress Il bilancio quarto per quarto: Q1 Acea-Montepaschi 78-84, Q2 60-67, Q3 87-84, Q4 70-82