Alessandro Giuliani Un vecchio aneddoto che negli anni '80 ha accompagnato la pallacanestro brindisina è quello che riguarda un giocatore americano che, al minimo ritardo di pagamento, con fare scocciato esclamava

"No money, no play", ovvero senza soldi non si gioca. A distanza di 30 anni, in una situazione di crisi generale che giocoforza investe non solo il mondo del basket, questo aneddoto torna di attualità, soprattutto se lo si inserisce nell'ambito nel massimo campionato italiano di basket che, mai come in questa campagna acquisti, paga una spaventosa crisi di liquidità, ed una riduzione dei budget che rende ancora più rigorosa l' austerity già invocata negli anni scorsi. Infatti, la maggior parte dei top player, preferiscono ormai scegliere quelle destinazioni come Turchia o Russia, dove sicuramente circolano più dollari, o comunque quei Paesi la cui fiscalità è sicuramente meno rigorosa rispetto a quella italiana, e di conseguenza a parità di cifre lorde, il netto da pagare al giocatore è senza dubbio più alto. In una situazione del genere, comunque, l'Enel Brindisi inizia a fare sul serio e non sta di certo a guardare. Infatti, nonostante il silenzio che regna dalle parti di contrada Masseriola, la società biancazzurra potrebbe presto annunciare almeno un paio di colpi di mercato. Oramai definiti gli obiettivi, il general manager Alessandro Giuliani, di concerto con il direttore sportivo Renato Nicolai e coach Piero Bucchi, sono al lavoro per portare avanti le varie trattative. Dando per scontato che la struttura portante della nascitura Enel sarà composta da tre giocatori extra-comunitari e quattro comunitari, si sta lavorando anche sul fronte italiani, considerato che, ad eccezione del lungo Andrea Zerini, difficilmente ci saranno riconferme. L'unico punto interrogativo riguarda Matteo Formenti, il cui futuro si conoscerà nei prossimi giorni. Detto che le trattative più importanti saranno le più complesse e laboriose, Giuliani sta spostando le sue attenzione su quei giocatori, cosiddetti complementari, che andranno a completare il roster. Uno di questi potrebbe essere un playmaker che potrebbe essere annunciato nei prossimi giorni, se si verificheranno alcune situazioni favorevoli, come al momento sembrerebbe, che porterebbero il giocatore a vestire la casacca dell'Enel Brindisi. Dalle parti di contrada Masseriolia nessuno annuisce né smentisce, ma la sensazione è che il tempo dei primi annunci sta per arrivare. Intanto Giuliani è pronto a partire per la Summer League, il più importante appuntamento pre season, dove si incontrano agenti, procuratori, dirigenti e allenatori di mezzo mondo, alla ricerca di quei giocatori su cui scommettere, cercando di porre le proprie attenzione su quegli atleti che non riescono a trovare una sistemazione nella Nba. Occhi puntati su alcuni obiettivi che, il general manager vicentino, sta già seguendo da tempo. Nei prossimi giorni, infine, si terrà una conferenza stampa nella quale sarà illustrata nei dettagli la nuova campagna abbonamenti e la fidelity card, l' iniziativa che quest'anno la società ha inteso adottare a favore dei suoi abbonati, intendendo rafforzare un legame già forte tra il pubblico biancoazzurro, la sua squadra di basket e il tessuto economico della città. Pierpaolo Piliego