La compagine russa abbonata alle Top 16 degli ultimi anni completerà il lotto delle otto partecipanti al torneo preliminare la cui vincente entrerà nel novero delle "magnifiche 24". Nell'ottica della

spending review adottata dal club moscovita nelle cui file aveva giocato Gianmarco Pozzecco (budget ridotto di un terzo, ma saranno pur sempre 16,2 milioni di euro, ossia circa 4 volte quello della Cimberio...) il Khimki non ha preso la Wild-Card per l'accesso diretto all'Eurolega (toccate invece a Strasburgo e Bayern Monaco) ma, imitando l'esempio di Varese, è entrata nell'elenco delle concorrenti del Qualifying Round di cui diventa ovviamente favorita d'obbligo. Gli altri avversari dei biancorossi saranno i turchi del Banvit, i belgi di Ostenda, i cechi del Nymburk, i bosniaci dell'Igokea Alexsandrovac, i tedeschi dell'Oldenburg e i lituani del Lietuvos Rytas. Prima del sorteggio previsto per mercoledì 3 luglio le otto partecipanti saranno suddivise in quattro fasce (verosimilmente l'esordiente Varese sarà inserita nell'ultimo e il Khimki nella prima, col 50 per cento di possibilità di incrocio già nei quarti); il tabellone di partenza della manifestazione sarà stabilito insieme ai 4 gironi da 6 squadre della prima fase. Confermate le date dall'1 al 4 ottobre delle quattro giornate del torneo preliminare, resta invece ancora da stabilire la "location" della manifestazione.