(Giovanni Venuto*) - Due aggettivi poco graditi all’intera Pallacanestro Italiana, salvo rarissime eccezioni che confermano alcune regole fondamentali. -In Primis la presenza o assenza di “SPONSORIZZAZIONI “ resta determinante, per fare

sport a qualsiasi livello. -In secundis “LA PROGRAMMAZIONE” (Economica, Tecnica e Logistica), giusta, attenta e affidata ad uno STAFF COMPETENTE e Appassionato. -In Tertius il “BACINO di UTENZA” (inteso come abitanti e possibili supporters). La nostra pallacanestro in passato ha raggiunto livelli e risultati importanti a tutti i livelli nazionali ed internazionali, purtroppo da circa un decennio ha iniziato una lenta ma dolorosa discesa, forse sembrerebbe una disanima pessimistica, ma personalmente la definirei bisognosa di una CURA ENERGICA. Nelle malattie occorre rivolgersi ai dottori e ai luminari del settore, nello SPORT e nello specifico nel BASKET di casa nostra, occorrerebbe una TERAPIA d’urto che eliminasse molte cattive abitudini di vivere alla giornata, di pensare sempre al proprio piccolo orticello, di continuare a investire tempo e denaro su atleti stranieri che passano da una squadra all’altra nello spazio di un battito di ciglia e di giocatori Italiani che arrivano agli allenamenti in ritardo e che desiderano andar via appena scade l’ultimo minuto della seduta giornaliera. “I campioni veri, arrivano in anticipo ed escono per ultimi”. Penso che curare bene i VIVAI GIOVANILI sia doveroso e URGENTISSIMO, penso anche di non inventare niente di nuovo se riaffermassi che ogni grande OPERA o RISULTATO si costruisce iniziando da SOLIDE FONDAMENTA e da SCELTE OCULATE e PONDERATE……continuare a Lamentarsi DOPO sarebbe troppo TARDI e troppo comodo scaricare, sugli altri, errori commessi personalmente. *coach