In attesa di sapere di quale categoria nazionale la Fortitudo Pallacanestro Bologna 103 sarà inserita, si sta lavorando sulla creazione di un settore giovanile che tenga conto delle esperienza precedenti

della Biancoblù e degli Eagles. Il sogno è quello di poter mettere in campo 7 squadre giovanili dall'under13 all'under 19 e un progetto sulla carta esiste già, ma per la sua realizzazione devono trovare soluzioni due questioni che sono intrecciate tra di loro. La prima è quella di reperire lo spazio necessario, con il Comune di Bologna che ha già assegnato le diverse palestre alle società sportive che ne hanno fatto richiesta; la seconda sono i costi legati all'operazione, soprattutto se si dovesse ricorrere ad impianti privati le cui tariffe sono superiori a quelle delle strutture pubbliche. L'Intenzione di tutte le componenti che sono scese in campo per dare un nuovo futuro sportivo all'Aquila sono concordi su un punto: per il settore giovanile può essere spesa una buona fetta del budget. Sabato si è deciso che i costi dell'intera annata sportiva non dovranno superare i 600mila euro, una cifra importante ma che non consente alla società di navigare nell'oro. Il progetto studiato dal garante Marco Calamai e dal presidente Dante Anconetani prevede che tutte le squadre scendano in campo con il nome di Fortitudo Pallacanestro e che si partecipi alle tre categorie d'eccellenza under15, under17 e under19 e che, oltre all'under13 e all'under14 siano allestite anche una formazione under15 e una under17 che in modo parallelo partecipino ai campionati regionali. E' praticamente impossibile realizzare da soli un disegno di questa portata partendo da zero, per cui si ci sarà una collaborazione molto stretta con la società Giocare Insieme, così come per alcune categorie ci sarà bisogno del supporto della Sg Fortitud. Uno dei primi obiettivi è quello di far sì che l'under17 che recentemente ha disputato le finali nazionali d'eccellenza in toto faccia parte dell'under19 che si andrà a comporre e che sarà allenata da coach Michele Mastellari, mentre Marco Savini, ex responsabile tecnico del settore giovanile, dovrebbe sedere sulla panchina della nuova under17. Giovedì si terrà un consiglio di amministrazione, aperto ai soci, di Fortitudo 2011, la società che detiene l'85 per cento delle quote di Fortitudo Pallacanestro Bologna 103. Due le questioni principali all'ordine del giorno, lo stato per quanto riguarda il saldo dei debiti della Biancoblù da parte del Napoli Basket e poi le comunicazioni di Gianluca Muratori e Roberto Melloni sulle strategie che la società sportiva vuole portare avanti in attesa che Fip decida in quale categoria nazionale inserire il club.