Gianni Petrucci(Sandro Spinetti) Inizia il balletto (politico-sportivo) per “strappare” una Wild Card per Spagna 2014 e sono 14 le Nazioni che anelano a questo “macchiavellico” riconoscimento. I parametri per acquisire punteggio

e ricevere la wild sono talmente “arzigogolati” che lasciano aperti “spifferi e spazi” a qualunque combinazione, a mascherati favoritismi, a possibili combine geopolitiche. Deve essere il confronto diretto a decretare le migliori e ad assegnare gli “ultimi ingressi” e deve essere il campo a dare l’ultima opportunità per giocare le proprie chance. Ho già avuto modo di esprimere il mio pensiero in proposito (Mondiali di Spagna¨caccia al wild card - Pianeta Basket di settembre), suggerendo di organizzare uno o più concentramenti nei quali dare la Wild alle vincenti. Ora, di fronte a 14/15 candidature, il prcorso si fa più tortuoso ed imprevedibile e proprio per questo, giocare dei Mini Concentramenti per qualificare le ultime 4 diviene l’unica strada intelligente e al di sopra di ogni sospetto. Partendo dalla classifica finale degli Europei, per quanto riguarda l’Europa ed un unico raggruppamente per le altre 5, si potrebbero comporre questi concentramenti: 1° Gruppo di 5 con Brasile, Venezuela, Cina, Qatar e Nigeria. (in queso caso, prima uno spareggio Brasile-Venezuela e Qatar-Nigeria, quindi le Vicenti e la Cina nel round finale) 2° Gruppo con Italia, Finlandia e Germania. 3° Guppo con Turchia, Russia e Polonia. 4° Gruppo con Grecia, Bosnia ed Israele. Cosa si otterrebbe: 1° Un grande interesse nei Paesi coinvolti. 2° Una promozione di Spagna 2014 con largo e motivato anticipo. 3° L’applicazione del merito sportivo. Qualunque altra forma e la “scelta a punteggio”, sarà sempre “strapagata” dalle Elette e contestata dalle altre 10 rimaste escluse. Meditate gente, meditate…..