SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La Fiat aggiorna uno dei suoi maggiori successi degli ultimi anni, la Grande Punto, evolvendola nella Grande Punto Evo. L'utilitaria torinese è equipaggiata con 2 motori benzina (1200 da 65 cv e 1400 da 77, 105 cv), 1 motore Bifuel (Benzina+GPL) 1400 da 77 cv, 1 motore a Metano (1400 da 77 cv), 2 motori diesel (1300 Multijet da 75, 90 e 95 cv, 1600 Multijet da 120 cv), negli allestimenti Active, Dynamic, Fun, Sport, Emotion.
Ed ora il test drive: la Fiat Grande Punto Evo testata è stata la 1200 5 porte Dynamic da 16850 €. La Fiat a 4 anni dalla commercializzazione della Grande Punto, lancia sul mercato la sua versione evoluzione, chiamata Evo, destinata a portare a 3 le varianti della Gamma Punto. La nuova nata in casa Fiat, modifica la Grande Punto che tutti noi conosciamo, solo in pochi ma essenziali aspetti, come quelli dell'anteriore e del posteriore, senza tralasciare l'abitacolo totalmente rivisto e ridisegnato. Il comportamento su strada della Grande Punto Evo testata è in linea con lo spirito di vettura da città e da autostrada che la piccola Fiat ha da sempre avuto nel DNA. Soffermandoci in particolare sul motore, il 1200 da 65 cv, motore entry level della gamma a benzina, possiamo dire come sia il giusto mix fra economicità di gestione e brillantezza, garantendo alla Grande Punto Evo il giusto scatto e la potenza adeguata per ogni situazione e al contempo assicurando al possessore poche visite dal benzinaio grazie ai suoi bassi consumi (17,5 km/l nel ciclo misto).
Infine il listino prezzi: si va da 11800 € della 1200 Active 3 porte ai 17900 € della 1400 Multiair Start&Stop 5 porte Emotion (Benzina); si va da 14300 € della 1400 3 porte Active ai 18100 € della 1400 5 porte Emotion (GPL); si va da 15500 € della 1400 Natural Power Active 3 porte ai 19350 € della 1400 Natural Power Emotion 5 porte (Metano); si va da 13650 € della 1300 Multijet 75 cv 3 porte Active ai 20450 € della 1600 Multijet Emotion 5 porte (Diesel).