ASCOLI PICENO – La Piaggio, storica casa di Pontedera, rinnova il suo veicolo multiuso per il lavoro e il tempo libero: il Porter.
Il nuovo Porter esteticamente si presenta più aggressivo della precedente generazione, rimanendo un veicolo dalle forme compatte, che si destreggia bene nel traffico cittadino e in spazi angusti.
Frontalmente abbiamo due nuovi gruppi ottici ben incastonati nella mascherina a fascia rettangolare, che presenta un elemento di eleganza aggiuntivo nella cromatura a forma di T, che suddivide in due parti la griglia della mascherina. Internamente il veicolo si presenta semplice e compatto, con tutti i comandi a portata di mano. Robusti i materiali con cui è costruito l'interno e anche la qualità dell'assemblaggio è buona. Completo e ben leggibile è il quadro strumenti.
Ed ora il momento test drive: il Porter guidato è stato il Maxxi Pianale 1300 Bifuel da 21500 €. Il nuovo Porter si presenta come un veicolo adattissimo per il tempo libero e il lavoro, grazie alle sue dimensioni compatti che gli permettono di arrivare in ogni luogo con facilità (ha anche la trazione integrale 4x4). Su strada il Porter è un veicolo brillante e abbastanza confortevole, grazie alle prestazioni assicurare dal 1300 che, nel caso del veicolo provato, è alimentato a GPL, assicurando costi contenuti di gestione insieme a basse emissioni.
Infine il listino prezzi: si va da 9990 € del Porter 1300 Furgone fino ad arrivare ai 16680 € del Porter 1300 Pianale Ribaltabile 4x4 con le sponde in Lega (Benzina); per la versione Maxxi si va da 15499 € del 1300 Pianale ai 16699 € del 1300 Pianale Ribaltabile Lungo (Benzina); per le versioni a GPL si parte da 11390 € del Porter 1300 Furgone fino ad arrivare a 13630 € del Porter 1300 Pianale Ribaltabile; per le versioni Maxxi a GPL si va da 17340 € del 1300 Pianale ai 18540 € del 1300 Pianale Ribaltabile Lungo.