Hot-News.it Feed http://www.hot-news.it Tutte le notizie del portale Hot-News.it it-it Copyright 2008-2023 http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ The Game Awards 2023, è tempo di festeggiare la migliore art direction: chi ha vinto? http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1144002-the-game-awards-2023-e-tempo-di-festeggiare-la-migliore-art-direction-chi-ha-vinto http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1144002-the-game-awards-2023-e-tempo-di-festeggiare-la-migliore-art-direction-chi-ha-vinto Fri, 08 Dec 2023 04:10:54 CET at Game&Console I The Game Awards 2023 sono in pieno svolgimento, ma chi ha vinto il premio dedicato all'avventura con la migliore art direction di quest'anno?Tutti i candidati per i The Game Awards 2023 sono pronti a fare incetta di premiazioni per la categoria nella quale sono riusciti ad ottenere una nomination. Tra la scelta della migliore Game Direction, del "Best Score and Music" e molto altro, &Atilde;&uml; tempo di scoprire quale avventura &Atilde;&uml; riuscita ad ottenere il titolo di Miglior Art Direction ai TGA.Prosegui la lettura I The Game Awards 2023 sono in pieno svolgimento, ma chi ha vinto il premio dedicato all'avventura con la migliore art direction di quest'anno?Tutti i candidati per i The Game <⁄p> La Hot News

Awards 2023 sono pronti a fare incetta di premiazioni per la categoria nella quale sono riusciti ad ottenere una nomination. Tra la scelta della migliore Game Direction, del "Best Score and Music" e molto altro, è tempo di scoprire quale avventura è riuscita ad ottenere il titolo di Miglior Art Direction ai TGA.Prosegui la lettura<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ No Rest for the Wicked: annunciato il nuovo action RPG degli autori di Ori http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143999-no-rest-for-the-wicked-annunciato-il-nuovo-action-rpg-degli-autori-di-ori http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143999-no-rest-for-the-wicked-annunciato-il-nuovo-action-rpg-degli-autori-di-ori Fri, 08 Dec 2023 04:10:54 CET at Game&Console Moon Studios, già autore di Ori, si è dato all'action RPG con No Rest for the Wicked, nuovo gioco in sviluppo per PC, PS5 e Xbox Series X|S.I ragazzi di <⁄p> La Hot News

Moon Studios hanno approfittato del risalto mediatico garantito dai Game Awards 2023 per svelare al mondo No Rest for the Wicked, un progetto che si discosta profondamente dai loro precedenti progetti.Prosegui la lettura<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ The Casting of Frank Stone: l'horror di Supermassive inquieta nel video dei TGA 2023 http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1144001-the-casting-of-frank-stone-lhorror-di-supermassive-inquieta-nel-video-dei-tga-2023 http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1144001-the-casting-of-frank-stone-lhorror-di-supermassive-inquieta-nel-video-dei-tga-2023 Fri, 08 Dec 2023 04:10:54 CET at Game&Console Behaviour Interactive e Supermassive Games presentano ufficialmente The Casting of Frank Stone, l'horror singleplayer di Dead by DaylightIl team di Supermassive tiene fede alla parola data e partecipa ai The Game Awards 2023 per presentare ufficialmente The Casting of Frank Stone, l'avventura horror singleplayer ambientata nell'universo di Dead by Daylight realizzata in collaborazione con Behaviour Interactive.Prosegui la lettura Behaviour Interactive e Supermassive Games presentano ufficialmente The Casting of Frank Stone, l'horror singleplayer di Dead by DaylightIl team di Supermassive tiene fede alla parola data e partecipa ai The <⁄p> La Hot News

Game Awards 2023 per presentare ufficialmente The Casting of Frank Stone, l'avventura horror singleplayer ambientata nell'universo di Dead by Daylight realizzata in collaborazione con Behaviour Interactive.Prosegui la lettura<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Rocket Racing in video: i bolidi di Rocket League sfrecciano nel multiverso di Fortnite http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143994-rocket-racing-in-video-i-bolidi-di-rocket-league-sfrecciano-nel-multiverso-di-fortnite http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143994-rocket-racing-in-video-i-bolidi-di-rocket-league-sfrecciano-nel-multiverso-di-fortnite Fri, 08 Dec 2023 04:10:52 CET at Game&Console Nel corso dei The Game Awards 2023, Epic Games ha mostrato un nuovo filmato di Rocket Racing, la nuova esperienza arcade racing di FortniteDopo essersi premurata di lanciare LEGO Fortnite <⁄p> La Hot News

con il multiverso di creatività del Gameplay Trailer, Epic Games coglie l'opportunità offertagli dai The Game Awards 2023 per inaugurare l'apertura dei server di Rocket Racing, la nuova esperienza a tinte arcade racing di Fortnite incentrata sulle sfide di Rocket League.Prosegui la lettura<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Jurassic Park Survival: i dinosauri invadono il palco dei TGA ed è subito il 1993! http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143993-jurassic-park-survival-i-dinosauri-invadono-il-palco-dei-tga-ed-e-subito-il-1993 http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143993-jurassic-park-survival-i-dinosauri-invadono-il-palco-dei-tga-ed-e-subito-il-1993 Fri, 08 Dec 2023 04:10:52 CET at Game&Console Jurassic Park Survival &Atilde;&uml; salito sul palco dei The Game Awards per mostrarsi in tutto il suo splendore. Saber &Atilde;&uml; pronta a far rivivere l'era del giurassico.Le aspettative di tanti mesi d'attesa sono state ripagate: la notte dei The Game Award &Atilde;&uml; finalmente giunta. Anche quest'anno, Geoff Keighley ha tante sorprese da mostrare al proprio pubblico internazionale, ma quali avventure comporranno parzialmente la line-up del 2024? Lo show &Atilde;&uml; iniziato e si prospetta molto interessante per tutti i gamer.Prosegui la lettura Jurassic Park Survival è salito sul palco dei The Game Awards per mostrarsi in tutto il suo splendore. Saber è pronta a far rivivere l'era del giurassico.Le aspettative di tanti <⁄p> La Hot News

mesi d'attesa sono state ripagate: la notte dei The Game Award è finalmente giunta. Anche quest'anno, Geoff Keighley ha tante sorprese da mostrare al proprio pubblico internazionale, ma quali avventure comporranno parzialmente la line-up del 2024? Lo show è iniziato e si prospetta molto interessante per tutti i gamer.Prosegui la lettura<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Ready Or Not: l'erede di SWAT sta per abbandonare l'Early Access, ecco la data d'uscita http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143991-ready-or-not-lerede-di-swat-sta-per-abbandonare-learly-access-ecco-la-data-duscita http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143991-ready-or-not-lerede-di-swat-sta-per-abbandonare-learly-access-ecco-la-data-duscita Fri, 08 Dec 2023 04:10:51 CET at Game&Console Anche Ready Or Not si è mostrato ai The Game Awards 2023, evento in cui è stata annunciata la data d'uscita della versione finale.Fra i numerosi protagonisti della serata di <⁄p> La Hot News

The Game Awards 2023 organizzata da Geoff Keighley troviamo anche Ready Or Not, lo sparatutto tattico in prima persona che prova a raccogliere l'eredità dei leggendari SWAT.Prosegui la lettura<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Marvel's Blade annunciato con un trailer ai TGA, è il nuovo gioco di Arkane Lyon http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143983-marvels-blade-annunciato-con-un-trailer-ai-tga-e-il-nuovo-gioco-di-arkane-lyon http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143983-marvels-blade-annunciato-con-un-trailer-ai-tga-e-il-nuovo-gioco-di-arkane-lyon Fri, 08 Dec 2023 04:10:49 CET at Game&Console Anche Bethesda ha fatto un nuovo annuncio ai The Game Awards 2023: si tratta di Marvel's Blade, nuovo gioco dei creatori di Dishonored.Confermando le voci di corridoio arrivate nel corso del primo pomeriggio di ieri, sul palco dei The Game Awards 2023 &Atilde;&uml; stato annunciato un nuovo gioco basato su un supereroe della casa delle idee: stiamo parlando di Marvel's Blade, che &Atilde;&uml; il progetto in lavorazione presso Arkane Lyon.Prosegui la lettura Anche Bethesda ha fatto un nuovo annuncio ai The Game Awards 2023: si tratta di Marvel's Blade, nuovo gioco dei creatori di Dishonored.Confermando le voci di corridoio arrivate nel corso <⁄p> La Hot News

del primo pomeriggio di ieri, sul palco dei The Game Awards 2023 è stato annunciato un nuovo gioco basato su un supereroe della casa delle idee: stiamo parlando di Marvel's Blade, che è il progetto in lavorazione presso Arkane Lyon.Prosegui la lettura<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ God of War Ragnarok Valhalla: l'espansione gratis arriva prestissimo http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143980-god-of-war-ragnarok-valhalla-lespansione-gratis-arriva-prestissimo http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143980-god-of-war-ragnarok-valhalla-lespansione-gratis-arriva-prestissimo Fri, 08 Dec 2023 02:43:19 CET at Game&Console Durante i TGA 2023 &Atilde;&uml; stato annunciato anche Valhalla, un aggiornamento gratuito per GOW Ragnarok in arrivo settimana prossima.Sebbene non si tratti dell'espansione che in tanti speravano, anche God of War Ragnarok &Atilde;&uml; stato tra i protagonisti dei The Game Awards 2023 con un importante annuncio.Prosegui la lettura

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Exodus, pronti ad esplorare lo spazio? Matthew McConaughey fa parte del cast stellare http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143979-exodus-pronti-ad-esplorare-lo-spazio-matthew-mcconaughey-fa-parte-del-cast-stellare http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143979-exodus-pronti-ad-esplorare-lo-spazio-matthew-mcconaughey-fa-parte-del-cast-stellare Fri, 08 Dec 2023 02:43:15 CET at Game&Console Exodus Game &Atilde;&uml; un'altra delle sorprese di questa incredibile notte dei The Game Awards 2023, salita sul palco dell'evento con Matthew McConaughey.Dopo una lunga attesa, il momento pi&Atilde;&sup1; atteso dai videogiocatori di tutto il mondo &Atilde;&uml; arrivato: la notte dei The Game Awards 2023 &Atilde;&uml; qui, con le sorprese dell'evento presieduto da Geoff Keighley che attendono i videogiocatori. I TGA sono iniziati ed &Atilde;&uml; il momento di scoprire quali saranno le avventure che ci accompagneranno nell'arco del 2024.&#13; Prosegui la lettura Exodus Game è un'altra delle sorprese di questa incredibile notte dei The Game Awards 2023, salita sul palco dell'evento con Matthew McConaughey.Dopo una lunga attesa, il momento più atteso dai <⁄p> La Hot News

videogiocatori di tutto il mondo è arrivato: la notte dei The Game Awards 2023 è qui, con le sorprese dell'evento presieduto da Geoff Keighley che attendono i videogiocatori. I TGA sono iniziati ed è il momento di scoprire quali saranno le avventure che ci accompagneranno nell'arco del 2024. Prosegui la lettura<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ The Game Awards 2023, iniziano le premiazioni: qual è il gioco con la migliore narrativa? http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143977-the-game-awards-2023-iniziano-le-premiazioni-qual-e-il-gioco-con-la-migliore-narrativa http://www.hot-news.it/portal/gameaconsole/news/1143977-the-game-awards-2023-iniziano-le-premiazioni-qual-e-il-gioco-con-la-migliore-narrativa Fri, 08 Dec 2023 02:43:12 CET at Game&Console I The Game Awards sono giunti e, con l'occasione del lieto evento videoludico, sono iniziate le votazioni per le categorie rivelate a metà novembre.Siamo giunti al giorno che tutti quanti <⁄p> La Hot News

attendevano con trepidazione da diverse settimane: dopo aver visionato l'elenco di tutti i candidati ai The Game Awards 2023 per ogni categoria premiata a novembre, è il tempo di scoprire chi sono i vincitori delle varie sezioni di riferimento che hanno conseguito sul palco dei TGA l'ambito riconoscimento.Prosegui la lettura<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Sconto da 450 milioni: regalo di Natale del governo alle imprese dell’energia http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143960-sconto-da-450-milioni-regalo-di-natale-del-governo-alle-imprese-dellenergia http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143960-sconto-da-450-milioni-regalo-di-natale-del-governo-alle-imprese-dellenergia Thu, 07 Dec 2023 23:08:30 CET at Ultime news

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ La Scala in piedi per Liliana Segre. E quell’urlo dal loggione: “Italia antifascista”. Alla fine 13 minuti di applausi http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143959-la-scala-in-piedi-per-liliana-segre-e-quellurlo-dal-loggione-italia-antifascista-alla-fine-13-minuti-di-applausi http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143959-la-scala-in-piedi-per-liliana-segre-e-quellurlo-dal-loggione-italia-antifascista-alla-fine-13-minuti-di-applausi Thu, 07 Dec 2023 23:08:28 CET at Ultime news

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Selfie e chef stellati. L’altra Scala di Meloni alla mensa dei poveri http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143957-selfie-e-chef-stellati-laltra-scala-di-meloni-alla-mensa-dei-poveri http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143957-selfie-e-chef-stellati-laltra-scala-di-meloni-alla-mensa-dei-poveri Thu, 07 Dec 2023 22:31:12 CET at Ultime news La premier diserta la prima e va a Milano in versione nazional-popolare. In giornata la firma del patto di coesione con Lombardia e Piemonte

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ La Scala in piedi per Liliana Segre. E quell’urlo dal loggione: “Italia antifascista” http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143956-la-scala-in-piedi-per-liliana-segre-e-quellurlo-dal-loggione-italia-antifascista http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143956-la-scala-in-piedi-per-liliana-segre-e-quellurlo-dal-loggione-italia-antifascista Thu, 07 Dec 2023 22:31:11 CET at Ultime news

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Passerella di Meloni al pranzo dei poveri con gli chef stellati http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143951-passerella-di-meloni-al-pranzo-dei-poveri-con-gli-chef-stellati http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143951-passerella-di-meloni-al-pranzo-dei-poveri-con-gli-chef-stellati Thu, 07 Dec 2023 21:13:23 CET at Ultime news

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Dl anticipi, ok dal governo a un mega sconto di 450 milioni sulla tassa per le società energetiche. Schlein: “Regalo di Natale alle imprese” http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143949-dl-anticipi-ok-dal-governo-a-un-mega-sconto-di-450-milioni-sulla-tassa-per-le-societa-energetiche-schlein-regalo-di-natale-alle-imprese http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143949-dl-anticipi-ok-dal-governo-a-un-mega-sconto-di-450-milioni-sulla-tassa-per-le-societa-energetiche-schlein-regalo-di-natale-alle-imprese Thu, 07 Dec 2023 20:36:58 CET at Ultime news

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Dl anticipi, ok dal governo a un mega sconto di 450 milioni sulla tassa per le società energetiche. Schlein: “Regalo di Natale alle lobby” http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143940-dl-anticipi-ok-dal-governo-a-un-mega-sconto-di-450-milioni-sulla-tassa-per-le-societa-energetiche-schlein-regalo-di-natale-alle-lobby http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143940-dl-anticipi-ok-dal-governo-a-un-mega-sconto-di-450-milioni-sulla-tassa-per-le-societa-energetiche-schlein-regalo-di-natale-alle-lobby Thu, 07 Dec 2023 18:56:21 CET at Ultime news

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Processo a Saviano per diffamazione, Salvini assente e l’udienza slitta a luglio. Lo scrittore: “Lui scappa ma me l’aspettavo” http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143926-processo-a-saviano-per-diffamazione-salvini-assente-e-ludienza-slitta-a-luglio-lo-scrittore-lui-scappa-ma-me-laspettavo http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143926-processo-a-saviano-per-diffamazione-salvini-assente-e-ludienza-slitta-a-luglio-lo-scrittore-lui-scappa-ma-me-laspettavo Thu, 07 Dec 2023 17:05:08 CET at Ultime news

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Sulla prescrizione è guerra in via Arenula, Sisto contro Nordio, è scontro sulla norma transitoria chiesta dalle Corti d’Appello http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143925-sulla-prescrizione-e-guerra-in-via-arenula-sisto-contro-nordio-e-scontro-sulla-norma-transitoria-chiesta-dalle-corti-dappello http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143925-sulla-prescrizione-e-guerra-in-via-arenula-sisto-contro-nordio-e-scontro-sulla-norma-transitoria-chiesta-dalle-corti-dappello Thu, 07 Dec 2023 16:06:36 CET at Ultime news Il Guardasigilli pronto a venire incontro all&acirc;Euro &trade;appello pubblicato domenica da Repubblica, ma Forza Italia &Atilde;&uml; contraria. Costa (Azione) minaccia di dimettersi da relatore

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Sulla prescrizione è guerra in via Arenula, Sisto contro Nordio, è scontro sulla norma transitoria chiesta dalle Corti d’Appello http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143924-sulla-prescrizione-e-guerra-in-via-arenula-sisto-contro-nordio-e-scontro-sulla-norma-transitoria-chiesta-dalle-corti-dappello http://www.hot-news.it/portal/ultime-notizie/news/1143924-sulla-prescrizione-e-guerra-in-via-arenula-sisto-contro-nordio-e-scontro-sulla-norma-transitoria-chiesta-dalle-corti-dappello Thu, 07 Dec 2023 16:06:36 CET at Ultime news Il Guardasigilli pronto a venire incontro all&acirc;Euro &trade;appello pubblicato domenica da Repubblica, ma Forza Italia &Atilde;&uml; contraria. Costa (Azione) minaccia di dimettersi da relatore

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ IL TAO DELLA FISICA. BRANI SCELTI http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1143846-il-tao-della-fisica-brani-scelti http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1143846-il-tao-della-fisica-brani-scelti Wed, 06 Dec 2023 16:37:46 CET at Merlino's Science Le straordinarie scoperte della Fisica moderna sono sempre pi&Atilde;&sup1; vicine alle profonde concezioni delle Filosofie orientali.A questo proposito riportiamo alcuni brani significativi del famoso libro &#8220;Il Tao della Fisica&#8221; (1975) del fisico austriaco Fritjof Capra, che ebbe un enorme successo &#8230; Continua a leggere &#8594;

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ L’INFALLIBILITA’ DELLA TRADIZIONE PRIMORDIALE http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1143493-linfallibilita-della-tradizione-primordiale http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1143493-linfallibilita-della-tradizione-primordiale Sat, 02 Dec 2023 15:38:12 CET at Merlino's Science

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ LA MEDUSA IMMORTALE http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1142490-la-medusa-immortale http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1142490-la-medusa-immortale Sun, 19 Nov 2023 15:28:46 CET at Merlino's Science

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ "Pagine d’Autunno”, a Posillipo libri e vini per degustazioni d’autore http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1142472-pagine-dautunno-a-posillipo-libri-e-vini-per-degustazioni-dautore http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1142472-pagine-dautunno-a-posillipo-libri-e-vini-per-degustazioni-dautore Sun, 19 Nov 2023 07:54:34 CET at Arte&Cultura&Viaggi Napoli - Si intitola "Pagine D'Autunno" la rassegna organizzata da NaturaSì in collaborazione con la libreria IoCiSto per la stagione che ci avvicina alla fine del 2023. Un ciclo di <⁄p> La Hot News

eventi che unisce alle parole impresse su carta le note gustative e olfattive dei vini campani.Quattro settimane per quattro appuntamenti imperdibili ospitati nel bistrot bio di NaturaSì, in via Petrarca 123 a Napoli, un luogo che sempre più rappresenta un punto di incontro e di aggregazione non solo per i cittadini della zona, ma anche per tutti i napoletani e i turisti che vogliono godersi un momento di relax in uno dei luoghi più panoramici di Posillipo con una proposta enogastronomica attenta alla qualità e che rispetta tutte le scelte alimentari, dal bio al vegan, al gluten free.Gli incontri<⁄a> con gli autori saranno accompagnati dalla presentazione di quattro cantine campane con certificazione biologica che presenteranno il meglio della produzione, tra novità e grandi classici selezionati tra le eccellenze del territorio.Filo conduttore della rassegna è senza dubbio il piacere: non c'è niente di meglio della compagnia di un buon libro, ancor meglio se si sorseggia un buon vino, a scaldare e scandire il tempo delle lunghe giornate autunnali. Si parte giovedì 9 novembre alle 18.00 con Marco Zurzolo, che presenta il volume "I napoletani non sono romantici" (ed. Colonnese): sassofonista con una lunghissima carriera alle spalle, Marco Zurzolo ha collaborato con Pino Daniele, Enzo Avitabile, Zucchero, Solomon Burke e molti altri musicisti di fama internazionale; autore di musica per il cinema e la televisione, scrittore appassionato e autentico. Ad accompagnare la presentazione del libro, la degustazione dei vini dell'azienda agricola casertana "Il Verro", che ha iniziato un lavoro di riscoperta dell'antico vitigno Coda di Pecora coltivato in passato nell'area d'elezione tra il Monte Maggiore e Roccamonfina, citato anche dallo studioso Giuseppe Frojo nei suoi lavori sulla viticoltura in Campania risalenti al 1875. La rassegna prosegue poi il 18 novembre con la presentazione della graphic novel "Polpa Napoletana" un progetto sviluppato in tre volumi âEuro o meglio tre barattoli âEuro che nasce dalla collaborazione della casa editrice Homo Scrivens e la Scuola Italiana di Comix, e vuol raccontare Napoli attraverso narrazioni e fumetti, con uno sguardo contemporaneo, per rileggere il passato attraverso gli strumenti e la sensibilità del moderno; storie a colori, ricette in forma di fumetto, un racconto sugli antichi "mestieri" (si inizia con il "gioco delle tre carte") e alcuni interventi d'autore, per coniugare arte, tradizioni e attualitÃ, e farvi vivere una città e i suoi sapori. Sarà presente l'autrice Chiara Macor e saranno presentati i vini della cantina San Teodoro, azienda agricola a conduzione familiare e votata al biologico che punta alla valorizzazione dei vitigni autoctoni, caratterizzati dalla coltivazione su terreni vulcanici; il 24 novembre Vincenzo Scalzone presenta il romanzo noir "Preso dal tempo sospeso" (ed. PubMe), la storia del giornalista e blogger Omar che si snoda tra la ricerca della soluzione di un intricato cold case e risvolti sentimentali inattesi.ÂPresente la cantina casertana "i Cacciagalli" con i suoi 11 ettari vitati dedicati ai vitigni autoctoni campani coltivati con metodi sostenibili e prodotti limitando al minimo l'utilizzo di solforosa, fermentazioni ad opera di lieviti indigeni in anfore di terracotta; conclude il ciclo la presentazione, il 2 dicembre, di "Dai fiori del male ai fiori di zucca" (ed. Homo Scrivens) un libro tutto da gustare: dalla carbonara alla sfogliatella, dai falafel alla frittata di maccheroni, dalla parmigiana di melanzane fino ai piatti più ricercati, con assaggi di classici della letteratura, haiku e libri in forma di ricette. Si invita ad accompagnare con un buon vino e un pizzico di allegra spensieratezza, con i vini dell'azienda agricola sannita Terra di Briganti, che nel nome racchiude una lunga storia fatta di solide radici e amore per un territorio che ospitava il riposo dei briganti nei difficili giorni dell'unità d'Italia e che oggi si traduce nella produzione di vini biologici di altissima qualitÃ, tra tradizione e innovazione. "Ospitare eventi culturali di qualità è una delle missioni di NaturaSì, e il bistrot di Via Petrarca è la cornice ideale: è un luogo davvero speciale, non solo per i nostri clienti che spesso e volentieri si fermano anche solo per un caffè<⁄a> dopo aver fatto la spesa, ma è sempre più un riferimento nella zona: ogni giorno studenti, turisti, professionisti scelgono il bistrot NaturaSì per una pausa piacevole, per studiare e lavorare in smartworking in una location meravigliosa che offre un panorama davvero unico, con una proposta dolce e salata che incontra i gusti e le esigenze alimentari dei consumatori." Così Massimo Caruso, responsabile del territorio per NaturaSì, presenta la rassegna. Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti ed hanno inizio alle 18.00. à gradita la prenotazione su https:⁄⁄www.livecode.it⁄naturasi INpress<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Palazzo Henriquez , affidata la pulizia straordinaria alla Cooperativa "Volta Pagina" http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1142471-palazzo-henriquez-affidata-la-pulizia-straordinaria-alla-cooperativa-volta-pagina http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1142471-palazzo-henriquez-affidata-la-pulizia-straordinaria-alla-cooperativa-volta-pagina Sun, 19 Nov 2023 07:54:34 CET at Arte&Cultura&Viaggi Vittoria (RG) âEuro Sarà la cooperativa sociale "Volta Pagina" di Vittoria a curare la pulizia straordinaria di Palazzo Henriquez. à stato siglato ieri mattina, alla presenza del sindaco Francesco Aiello, <⁄p> La Hot News

del dirigente comunale Giuseppe Sulsenti, dei rappresentanti della cooperativa sociale e dei lavoratori interessati, lâEuro ™affidamento per la pulizia straordinaria dellâEuro ™ex carcere di Vittoria. Nelle more di una imminente riapertura al pubblico del Palazzo Henriquez, lâEuro ™Amministrazione comunale ha affidato alla cooperativa "Volta Pagina" un incarico che prevede la pulizia straordinaria dei locali e la manutenzione e sistemazione del verde.La cooperativa sociale sin dallâEuro ™ottobre 2021 ha lanciato il ramo aziendale "Tuttiafare", un vero e proprio progetto imprenditoriale che si occupa di gestire gli affidamenti e i progetti dedicati al sociale, con lo scopo di creare opportunità di lavoro âEuro veroâEuro e di inclusione per soggetti svantaggiati.LâEuro ™affidamento del Comune di Vittoria non rappresenta soltanto una lodevole iniziativa, ma costituisce un impegno concreto verso la costruzione di una comunità inclusiva e solidale.âEuro La mission di Volta Pagina âEuro ha dichiarato Rodolfo Ficicchia, responsabile del ramo aziendale "Tuttiafare" - con nostra grande soddisfazione si qualifica ancora di più, realizzando lâEuro ™avviamento al lavoro dei nostri cari ospiti per la cura e la manutenzione di uno dei monumenti storici più importanti del nostro territorio, quale è Palazzo Enriquez ex carcere della cittÃ. Da domani quattro dei nostri ragazzi accudiranno questo monumento che diventerà luogo della promozione e dellâEuro ™integrazione di chi è meno fortunato di noi. Ringrazio il Sindaco on. Prof. Francesco Aiello nonché il dirigente dott. Giuseppe Sulsenti per aver creduto in questo progetto di promozione. Da parte nostra faremo di tutto per essere allâEuro ™altezza del compito affidatociâEuro "Volta Pagina" è una cooperativa di tipo A-B iscritta allâEuro ™albo regionale degli enti assistenziali pubblici e privati, che si occupa di servizi assistenziali quali la gestione di comunità alloggio per disabili psichici "Palcoscenico 180" e delle strutture residenziali per anziani "Senior Social House" di Vittoria. A questa attività affianca incarichi finalizzati all'inserimento o alla ricollocazione di soggetti svantaggiati nel mondo del lavoro. INpress<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ A Palazzo San Biagio seminari e film gratuiti a cura del IV I. C. “Domenico Costa” http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1142473-a-palazzo-san-biagio-seminari-e-film-gratuiti-a-cura-del-iv-i-c-domenico-costa http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1142473-a-palazzo-san-biagio-seminari-e-film-gratuiti-a-cura-del-iv-i-c-domenico-costa Sun, 19 Nov 2023 07:54:34 CET at Arte&Cultura&Viaggi Augusta (SR) - Saranno tre giorni di seminari e proiezioni cinematografiche quelli offerti dal IV Istituto Comprensivo "Domenico Costa" di Augusta, in collaborazione con l'Associazione Culturale Archeovisiva, e con il <⁄p> La Hot News

patrocinio del Comune di Augusta.Questa iniziativa è una delle tante attività inserite nel progetto "Historytelling. La Storia si racconta", realizzato all'interno del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, finanziato dal Ministero dell'Istruzione e del Merito e dal Ministero della Cultura âEuro Direzione Generale Cinema e Audiovisivo. I tre incontri<⁄a>⁄seminari si terranno tutti presso la sala conferenze di Palazzo San Biagio, nel centro storico della città megarese.ÂSi comincia giovedì 16 novembre alle 16.30 con "Storie d'acqua, di terra e di cielo", seminario curato da Nicolò Bongiorno regista e produttore cinematografico, figlio del noto conduttore Mike Bongiorno. Seguirà la proiezione del film "Songs of the water spirits", un viaggio attraverso il deserto d'alta quota del Ladakh, incastonato tra le spettacolari vette dell'Himalaya indiano.Secondo appuntamento il 23 novembre alle 16.30 con "Il sogno di un'Italia unita: la parola a Dante Alighieri" il seminario con Diego D'Innocenzo regista e sceneggiatore. Al termine si potrà assistere alla proiezione del film "Dante, il sogno di un'Italia libera", in cui si intrecciano interviste e finzione, in una narrazione potente ed evocativa sui momenti e i personaggi più importanti del Medioevo, attraverso il racconto che ne ha fatto Dante nella sua Commedia.Ultimo appuntamento martedì 28 novembre, sempre alle ore 16.30, con "Lucrezia Borgia: chi era davvero? Quando a rivelarlo è un film",Âseminario con i registi e sceneggiatori Marco Melluso e Diego Schiavo. A conclusione avrà luogo la proiezione del film "L'incantevole Lucrezia Borgia", una nuova e appassionante docummedia su uno dei personaggi più discussi del Rinascimento, interpretato da Lucrezia Lante della Rovere.Ogni seminario è gratuito, fino adesaurimento posti. "Il progettoÂÂâEuro afferma il Dirigente Scolastico dott.ssa Valentina Lombardo âEuro ha avuto inizio lo scorso gennaio, è stato rivolto agli alunni delle seconde e terze medie e si è sviluppato attraverso laboratori tenuti da esperti del settore cinematografico, visite guidate, proiezioni cinematografiche e attività pratiche. I seminari li abbiamo pensati come esperienze rivolte a tutta la comunità scolastica, agli appassionati di cinema, arte e storia, alla città di Augusta e all'hinterland Questa opportunità permetterà a tutti noi di vivere anche ad Augusta l'esperienza del cinema che, per assenza di luoghi, da anni è ormaiÂpreclusa." INpress<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ L’ANDROGINO PRIMORDIALE http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1141879-landrogino-primordiale http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1141879-landrogino-primordiale Sun, 12 Nov 2023 15:46:32 CET at Merlino's Science Secondo la Cabala ebraica l&#8217;Adam Kadmon, l&#8217;uomo primordiale creato da Yahweh, era androgino, cio&Atilde;&uml; maschio e femmina contemporaneamente.Solo in un momento successivo fu separato in Adamo ed Eva, maschio e femmina.Questa &Atilde;&uml; l&#8217;interpretazione cabalistica del passo 2,21-22 della Genesi, il &#8230; Continua a leggere &#8594;

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ DIFENDIAMOCI DAGLI DEI. IL PENSIERO DI SALVADOR FREIXEDO http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1141034-difendiamoci-dagli-dei-il-pensiero-di-salvador-freixedo http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1141034-difendiamoci-dagli-dei-il-pensiero-di-salvador-freixedo Wed, 01 Nov 2023 18:35:14 CET at Merlino's Science Salvador Freixedo Tabarés (1923âEuro 2019), umanista e teologo spagnolo, appartenne per quasi 30 anni allâEuro ™ordine dei gesuiti dal quale poi fu espulso per le sue critiche alle posizioni della Chiesa cattolica.Qui <⁄p> La Hot News

esponiamo il suo pensiero tratto dalle sue opere, in particolare da âEuro DefendÃmonos de los diosesâEuro (Difendiamoci dagli Dei).La prima considerazione che fa Freixedo è che âEuro ¦ âEuro ¦ Continua a leggere â†<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ ARCONTI (GNOSTICISMO) http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1140678-arconti-gnosticismo http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1140678-arconti-gnosticismo Fri, 27 Oct 2023 18:48:33 CEST at Merlino's Science

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ “La stagione dell’Isola”, alla Libreria Neapolis si presenta il libro di Daniela Frisone http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1140025-la-stagione-dellisola-alla-libreria-neapolis-si-presenta-il-libro-di-daniela-frisone http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1140025-la-stagione-dellisola-alla-libreria-neapolis-si-presenta-il-libro-di-daniela-frisone Fri, 20 Oct 2023 15:33:25 CEST at Arte&Cultura&Viaggi Siracusa - Siracusa - Prima nazionale, venerdì 27 ottobre alle ore 18 alla Libreria Neapolis di Annalisa Sansalone, in viale Teocrito 125 a Siracusa, per la presentazione del libro "La <⁄p> La Hot News

stagione dell'Isola" di Daniela Frisone (Edizioni Tipheret, Acireale, pp. 96). L'autrice âEuro figura nota in ambito cittadino e provinciale per aver collaborato a lungo con le pagine culturali del quotidiano «La Sicilia», per il suo seguitissimo blog "Questa non è una matita" (tamtamtv.it) e per gli originali contributi agli studi sull'avanguardia e il simbolismo nella letteratura siciliana âEuro dialogherà con Prospero Dente, giornalista e scrittore, e Dario Bottaro, libraio ed esperto di arte sacra. L'ingresso è gratuito.ÂÂ"La stagione dell'Isola", che segna l'esordio narrativo di Daniela Frisone, è un viaggio nell'anima di un Sud indefinito, tra leggende e misteri<⁄a>. All'inizio di questo millennio, in un'isola di un Sud indefinito, dove tutti si conoscono e la vita scorre lenta, Cristina Francese, una giornalista squattrinata che arrotonda aiutando un'amica a portare avanti l'unica libreria dell'Isola, decide di scavare nel fondo di una storia perduta: la scomparsa dei coniugi Cammara dalla Casa del Merlo, avvenuta quindici anni prima. Quando Cristina riesuma l'inchiesta sulla misteriosa sparizione dei due anziani da tempo il silenzio è calato sulla vicenda. Il libro, nelle librerie da appena un paio di settimane, ha già suscitato curiosità e interesse dei media locali e nazionali. Tra i temi affrontati dal romanzo, segnaliamo il microcosmo di Âpersonaggi atipici che popola l'Isola; l'atmosfera magica e ricca di simboli; l'eco fantastica di una Sicilia antica e per certi versi dimenticata, il viaggio interiore e la formazione di una coscienza già adulta, che fanno da sfondo alla trama del giallo. "La stagione dell'Isola" coinvolge per la sua scrittura densa e polisemica, per la vivida descrizione di personaggi e vicende talvolta surreali, ma che in realtà affondano le radici nella memoria collettiva, locale e familiare; il sovrapporsi di molteplici chiavi di lettura; gli echi letterari verghiani; il fascino di un mondo quasi fiabesco e ancora tutto da scoprire che richiama il Marquez di "Cent'anni di solitudine". ÂAl termine dell'incontro, l'autrice sarà disponibile a incontrare i lettori per la firma delle copie. INpress<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, a Giorgio Ieranò il Premio Antonino Di Vita http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1139738-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologico-a-giorgio-ierano-il-premio-antonino-di-vita http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1139738-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologico-a-giorgio-ierano-il-premio-antonino-di-vita Tue, 17 Oct 2023 13:47:07 CEST at Arte&Cultura&Viaggi Licodia Eubea (CT) - Si è conclusa la XIII edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea.ÂUno dei premi conferiti durante la serata finale è stato <⁄p> La Hot News

il Premio Antonino Di Vita, tradizionalmente assegnato a chi spende la propria professione nella promozione della conoscenza del patrimonio storico-artistico e archeologico. In questa edizione il destinatario dell'onorificenza è stato il prof. Giorgio Ieranò. Docente ordinario di letteratura greca all'Università di Trento, saggista e traduttore teatrale, ma anche giornalista e apprezzato comunicatore culturale, viene riconosciuto per la sua grande capacità di raccontare con acutezza ed efficacia il mondo antico e i miti che lo popolano alla luce del nostro tempo, dando vita a un fruttuoso dialogo tra epoche e offrendo spunti inediti su una pluralità di atteggiamenti, tensioni e sentimenti che caratterizzano l'animo umano.Alla serata finale ha partecipato anche Eugenio Farioli Vecchioli, responsabile editoriale di RAI Cultura e vincitore del Premio Antonino Di Vita della scorsa edizione, quest'anno ospite della "Finestra sul documentario siciliano". In anteprima rispetto alla messa in onda RAI, ha presentato il documentario Diario di uno scavo in Sicilia, firmato da Amalda Ciani Cuka, per il format Italia Viaggio nella Bellezza. Il documentario, che in qualche modo conferma un rapporto di collaborazione tra il Festival e la RAI, è dedicato agli scavi svolti a Chiaramonte Gulfi dall'Università di Bologna, durante l'ultima estate.La giornata si era aperta con la consueta passeggiata alla scoperta di Licodia Eubea, curata dai soci dell'Archeoclub, per poi proseguire con le ultime proiezioni in concorso. Dopo Walking with Ancients di Robin Bicknell e The time they spent here di Edward Owles, l'ultima proiezione ha visto Antonio Martino, accompagnato dallo sceneggiatore Francesco Mollo, presentare AskÃs, il canto della sirena.Proprio il film di Antonio Martino è stato decretato vincitore del Premio ArcheoVisiva, assegnato dalla giuria internazionale di qualitÃ, composta dalla regista greca Dyonisia Kopana, dalla direttrice artistica del MFEF di Spalato, Lada Laura, presenti in sala, e dalla regista e sceneggiatrice Sabrina Monno, in collegamento. Secondo la giuria, "il film è caratterizzato da un approccio registico sensibile e da una profonda conoscenza del linguaggio cinematografico. L'autore adopera con maestria e attenzione le immagini di repertorio e le integra nel racconto in maniera organica, valorizzando il lato emozionale della storia. La musica, scelta sapientemente, completa l'atmosfera del film, aggiungendo ulteriore profondità al racconto". Al film di Shaun Clark, The beginning, è stata, inoltre, assegnata una menzione speciale.La premiazione è stata preceduta dalla sessione "L'Archeoclub si racconta", nella quale il Presidente dell'Archeoclub licodiano, Giacomo Caruso, ha intervistato Angela Roberto, Presidente della sede di Agrigento, terra natia di alcuni dei personaggi più importanti della cultura siciliana, come Pirandello, Camilleri e Tomasi di Lampedusa. Angela Roberto ha poi conferito il Premio Archeoclub d'Italia, assegnato al film più votato dal pubblico, al film Il Rinascimento nascosto. Presenze africane nell'arte di Cristian Di Mattia, dedicato ai personaggi afro-discendenti dell'Italia rinascimentale.La XIII edizione del Festival si è caratterizzata per l'ampia partecipazione, tra il pubblico, degli studenti di diversi istituti scolastici siciliani, e per quella di alcune delegazioni artistiche legate ai film e ad alcuni Festival internazionali, come l'Agon International Archaeological Film Festival di Atene e l'International Archaeology Film Festival - MFAF di Spalato. Il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, con la direzione artistica di Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele, è organizzato dall'Associazione Culturale ArcheoVisiva, in collaborazione con l'Archeoclub d'Italia di Licodia Eubea e con il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo - Sicilia Film Commission, del MiC-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e del Comune di Licodia Eubea.Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologicowww.rassegnalicodia.itResponsabile Comunicazione del Festival:ÂFabio Fancello - tel. +393332419496Âufficiostampa@rassegnalicodia.it INpress<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico, incontro con Giorgio Ieranò http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1139483-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologico-incontro-con-giorgio-ierano http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1139483-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologico-incontro-con-giorgio-ierano Fri, 13 Oct 2023 19:50:45 CEST at Arte&Cultura&Viaggi Licodia Eubea (CT) - Sarà l'intervista a Giorgio Ieranò uno dei momenti di punta di sabato 14 ottobre. Docente universitario ma anche impareggiabile narratore dell'Antico, Ieranò presenterà Atene âEuro Il <⁄p> La Hot News

racconto di una cittÃ. Il libro vuole raccontare la Grecia oltre l'immagine da cartolina, narrando l'avventura millenaria di una città trasfigurata in un mondo ideale, come luogo dello spirito, culla di democrazia, filosofia e teatro. Altro momento di rilievo sarà la proiezione del documentario Uomini e dei. Il mare e il sacro di Massimo D'Alessandro, presentato in anteprima internazionale, alla presenza dello stesso regista.La penultima giornata del Festival si aprirà la mattina con escursioni guidate a piedi e in bicicletta nell'hinterland di Licodia Eubea, alla scoperta di paesaggi e sapori locali, grazie alla collaborazione con le realtà produttive del territorio. Nel pomeriggio riprenderanno le proiezioni, con Kro¡nja di Predrag Todorović, e presentato in Prima Regionale, dedicato alle lapidi che raccontano le origini del popolo della Serbia occidentale. Seguirà la prima nazionale di Zakros, del regista greco Filippos Koutsaftis, vera e propria dichiarazione d'amore alla storia e agli abitanti della piccola area cretese, per poi passare a Looking into Hellenistic Pergamon di Serdar Yilmaz.La sessione serale vedrà protagoniste due prime regionali che affrontano, ancora una volta i temi dell'inclusione, dell'integrazione e della diversitÃ. Si tratta della produzione italoamericana Stonebreakers di Valerio Ciriaci, indagine sul rapporto tra storia e lotta politica in un'America a confronto con il proprio passato. Il film che concluderà la serata è, invece, Malafede, firmato da Chiara Borsini, Marialuisa Greco e Paolo Corazza, e dedicato al giorno della Candelora del 2 febbraio, nel quale la comunità LGBT campana compie un pellegrinaggio verso l'abbazia di Montevergine, per omaggiare la Madonna, definita confidenzialmente "Mamma Schiavona".La domenica sarà il momento della passeggiata alla scoperta di Licodia Eubea, che anticiperà le ultime proiezioni in concorso, con Walking with the ancients della canadese Robin Bicknell, The time they spent here di Edward Owles e Askòs. Il canto della sirena, che il regista Antonio Martino presenterà in anteprima internazionale. Un'altra anteprima, che anticipa la messa in onda televisiva ed è prevista prima della consegna dei tre premi della manifestazione<⁄a>, è quella che verrà presentata all'interno della Finestra sul documentario siciliano, in cui Eugenio Farioli Vecchioli, responsabile editoriale di RAI Cultura, presenterà in anteprima il documentario Diario di uno scavo in Sicilia, firmato insieme ad Amalda Ciani Cuka e dedicato agli scavi della necropoli di Chiaramonte Gulfi.Altrettanto ricche sono state le giornate precedenti. Mercoledì 11, a seguito dell'inaugurazione della manifestazione, sono stati presentati quattro film, distribuiti tra la sessione pomeridiana e quella serale. Tra di essi spicca la prima internazionale di Per Desiderio di Gianluca Cinelli e Paola Tricomi. à stata, inoltre, inaugurata la mostra di Gabriele Cafici, Anima Mundi.Il giovedì è stato, inizialmente, dedicato alla sessione Ragazzi e archeologia, con la partecipazione delle scuole dei territori di Siracusa, Augusta e Licodia Eubea, che hanno assistito alla proiezione di A misura di bambino. Crescere nell'antica Roma di Gianmarco D'Agostino, di Der Reiternomade della regista tedesca Sarah Gorf-Roloff, di Au temps des dinosaures di Pascal Cuissot e di Man Creates Man del greco Yiatis Vrantzas. Gli studenti sono stati coinvolti in molteplici attività trasversali, tra cui il workshop di modellazione della ceramica preistorica L'arte del vasaio, curato dall'archeologa Concetta Caruso, le masterclass di regia e di comunicazione del patrimonio culturale, e le visite al Castello di Santa Pau. La sessione pomeridiana ha visto, poi, la presentazione di due prime nazionali, Sheol di Arnaud Sauli, dedicato all'indagine archeologica del campo di concentramento di Sobibor, e di Historias de una necropólis dello spagnolo Javier Trueba, oltre alla proiezione di Isatis dell'iraniano Alireza Dehghan. A concludere la giornata, le due proiezioni serali, L'ultima bottega di Alessio Consorte e Sari, sei metri di eleganza di Diego D'Innocenzo, presentato in anteprima internazionale e dedicato al vestito femminile più indossato al mondo.Anche il venerdì ha visto protagonisti gli istituti scolastici delle province di Ragusa, Catania e Siracusa, che hanno partecipato numerosi alla masterclass di regia del produttore e film-maker Massimo D'Alessandro e preso parte alle proiezioni di film come Faragola. Un mondo ritrovato di Claudio D'Elia, Archaeology 3.0. Making the dead speak di Stéphane Jacques, In the beginning di Shaun Clark e di The Spider's Thread della cinese Yifan Yu. Chiusura in grande stile della giornata, con l'incontro con l'archeologa Anna Raudino, fondatrice del MAT museo<⁄a>, sul tema La Majara, tra rito e ars herbaria e lo spettacolo Muti in note, con proiezione di film muti a tema storico, musicati al pianoforte dal M° Salvino Strano.Nel pomeriggio, la proiezione del film di Gianmarco D'Agostino, Il bambino che sarà cavaliere, ha preceduto quella di Göbeklitepe Sakinleri del regista turco Sedat Benek, tra gli ospiti presenti al Festival. A concludere la sessione pomeridiana sono stati il film di David Geoffroy, Néanderthal, dans le pas d'une autre humanité e L'incantevole Lucrezia Borgia, brillante docupop del duo di registi Marco Melluso e Diego Schiavo.Il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, con la direzione artistica di Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele, è organizzato dall'Associazione Culturale ArcheoVisiva, in collaborazione con l'Archeoclub d'Italia di Licodia Eubea e con il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo - Sicilia Film Commission, del MiC-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e del Comune di Licodia Eubea. INpress<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ La stagione dell’Isola, nel romanzo di Daniela Frisone il viaggio nell'anima di un Sud indefinito, tra leggende e misteri http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1139358-la-stagione-dellisola-nel-romanzo-di-daniela-frisone-il-viaggio-nellanima-di-un-sud-indefinito-tra-leggende-e-misteri http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1139358-la-stagione-dellisola-nel-romanzo-di-daniela-frisone-il-viaggio-nellanima-di-un-sud-indefinito-tra-leggende-e-misteri Thu, 12 Oct 2023 13:41:53 CEST at Arte&Cultura&Viaggi ÂArriva in questi giorni nelle librerie La stagione dellâEuro ™Isola di Daniela Frisone (Edizioni Tipheret, Acireale, pp. 96), un breve romanzo di formazione di una coscienza già adulta che ricerca, attraverso <⁄p> La Hot News

un viaggio interiore, le radici per evolversi e cambiare.Il libro è ambientato allâEuro ™inizio di questo millennio in unâEuro ™isola di un Sud indefinito. Qui tutti si conoscono e la vita scorre lenta, secondo il volgere delle stagioni e delle generazioni. In questo microcosmo, Cristina Francese, una giornalista squattrinata che arrotonda aiutando unâEuro ™amica a portare avanti lâEuro ™unica libreria dellâEuro ™isola, decide di scavare nel fondo di una storia perduta: la scomparsa di due anziani coniugi avvenuta quindici anni prima. Quando Cristina riesuma lâEuro ™inchiesta sulla misteri<⁄a>osa sparizione dei coniugi Cammara dalla Casa del Merlo, le indagini delle forze dellâEuro ™ordine sono giunte ormai a un punto morto e da tempo è calato il silenzio sulla vicenda.Le sue indagini scavano dentro lâEuro ™anima più profonda dellâEuro ™isola, tra le genealogie delle famiglie del luogo, tra le rispettive fortune e le improvvise disgrazie, facendo emergere le ombre del passato ma anche il fardello di responsabilità e pregiudizi sociali che ci si tramanda di padre in figlio. Tra i nodi delle complesse dinamiche individuali, sociali, psicologiche e antropologiche che avvinghiano la popolazione dellâEuro ™isola e la costringono a vivere entro un ristretto cerchio di possibilitÃ, Cristina scopre il pactum sceleris che si nasconde dietro la misteriosa scomparsa dei coniugi e lâEuro ™uso strumentale che viene fatto di superstizioni e leggende. La credulità popolare serve ad alcuni loschi personaggi per coprire i loro crimini e alla comunità per effettuare una rimozione collettiva di eventi che, senza una spiegazione plausibile, avrebbero provocato dolore e frustrazione. La soluzione del giallo coinciderà con il processo interiore di progressivo distacco ed emancipazione della protagonista dalle sue radici isolane, per affrontare con coraggio e determinazione una nuova vita in una metropoli del Nord. «Uomini e donne, famiglie intere âEuro si legge nella quarta di copertina - rispondono a un mondo surreale che fa da eco a una Sicilia antica e per certi versi dimenticata, in ogni caso distante da un Nord in cui si accampa l'astrusa visione di metropoli indefinite e lontane».Una scrittura densa, mai banale; la vivida descrizione di personaggi e vicende talvolta surreali; il sovrapporsi di molteplici chiavi di lettura; gli echi letterari che rimandano al Verga e al Marquez di CentâEuro ™anni di solitudine; il fascino di situazioni narrative che evocano un mondo quasi fiabesco e ancora tutto da scoprire, coinvolgono il lettore nelle pieghe di unâEuro ™atmosfera magica e ricca di simboli e fanno de La stagione dellâEuro ™Isola una lettura appassionante e coinvolgente.Daniela Frisone (Siracusa, 1972), autrice del blog âEuro Questa non è una matitaâEuro sul portale tamtamtv.it, ha collaborato alle pagine di cultura dei quotidiani «La Sicilia» e «Il Mattino di Padova». Tra i vari saggi, ha pubblicato Sicilia, lâEuro ™avanguardia (Firenze, 2013) e LâEuro ™inchiostro e lâEuro ™archeometro. Enrico Cardile tra esoterismo e letteratura, con Sebastiano Grimaldi (Acireale, 2019). Negli ultimi anni si è dedicata allo studio del simbolismo, suoi articoli sono apparsi su «Rivista di Letteratura Italiana», «Avanguardia» e «Mondi». La stagione dellâEuro ™Isola è la sua prima opera di narrativa.Il libro è disponibile nelle migliori librerie e nei principali bookstore online, anche in formato ebook.INpress<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Domani al via il XIII Festival della Comunicazione e del Cinema archeologico http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1139200-domani-al-via-il-xiii-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologico http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1139200-domani-al-via-il-xiii-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologico Tue, 10 Oct 2023 18:36:04 CEST at Arte&Cultura&Viaggi Licodia Eubea (CT) - à ormai tutto pronto per la nuova edizione del Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, che si svolgerà a Licodia Eubea, e che trasformerÃ, per <⁄p> La Hot News

il tredicesimo anno, il piccolo centro ibleo nel cuore internazionale del documentarismo archeologico e non solo, trasformandolo in un luogo di confronto linguistico, creativo e culturale.Il tema della giornata sarà quello dell'inclusione. Infatti, alle 21:30 sarà presentato, in Prima Internazionale, il film di Gianluca Cinelli e Paola Tricomi, Per Desiderio. Il film ambisce a celebrare il rapporto che da sempre lega l'essere umano e il cielo, da sempre elemento di ispirazione per la poesia, la scienza e la ricerca e per tanti altri aspetti legati alla creatività umana. La proiezione arriva all'indomani di un importante riconoscimento ottenuto da Paola Tricomi, che sarà in collegamento con il Festival, all'interno del progetto EELISA âEuro European University, che riguarda le best practices che promuovono l'idea di un cambiamento sostenibile, in un ambiente multidisciplinare, diversificato, multilingue e globale, che guarda ai valori europei, tra cui appunto la diversità e l'inclusione.Il concetto di inclusione pervade un po' tutta l'anima del Festival di questa edizione. Per la prima volta non è soltanto il Festival che abbraccia un territorio, ma è un territorio che abbraccia il Festival, includendo la collaborazione con altre associazioni culturali, attività produttive dell'area iblea, in particolare del calatino e del territorio licodiano, e realtà museali come il MAT.La prima giornata si aprirà alle 17:00 presso il Teatro della LegalitÃ, con i consueti saluti istituzionali. L'introduzione sarà a cura di Giacomo Caruso, Presidente della sede Archeoclub d'Italia di Licodia Eubea, che è stata tra gli ideatori della manifestazione<⁄a>, e dei direttori artistici del Festival, Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele. Sono previsti, inoltre, gli interventi del sindaco di Licodia Santo Randone e della sua Assessora a Turismo, Sport e Spettacolo Giuliana Pepi, e della Soprintendente ai BB.CC.AA. di Catania, Donatella Aprile.Le proiezioni cominceranno alle 17:30 con un altro esempio di inclusione e di riconoscimenti delle minoranze, come Il Rinascimento nascosto. Presenze africane nell'arte di Cristian Di Mattia, dedicato alle vite di personaggi afro-discendenti nell'Italia rinascimentale, legate tra loro dalla diffusione delle esplorazioni geografiche del XV e del XVI secolo. Attraverso le storie di nobili e schiavi, ambasciatori e cavalieri, dal documentario emerge un concetto di "razza" molto differente dall'attualitÃ. Seguirà la proiezione di La cabane, documentario francese firmato dal regista e scrittore teatrale Pierrick Chilloux.Alle 19:00 e sempre dal Teatro della LegalitÃ, dal 2022 restituito alla pubblica collettivitÃ, seguirà l'incontro con Gabriel Cafici, autore della mostra fotografica Anima Mundi, preceduto da un reading di Filippo Bozzali. Il pubblico, quindi si sposterà presso il Polo Culturale della Badia, dove potrà visitare la mostra allestita all'interno del Museo<⁄a> Etnografico "P. Angelo Coniglione", passando dalla Chiesa di San Benedetto e Santa Chiara (la Badia) dove è allestita anche la mostra "Verga e Licodia".A seguito del consueto Aperitivo in Badia, le proiezioni riprenderanno alle 21:00, con il regista Lorenzo Mercurio, tra gli ospiti del Festival, che presenterà il suo film Verso l'alto, storia di due amici che intraprendono un percorso di trekking e pellegrinaggio verso il santuario della Madonna dell'Alto, a Petralia Sottana.Il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, con la direzione artistica di Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele, è organizzato dall'Associazione Culturale ArcheoVisiva, in collaborazione con l'Archeoclub d'Italia di Licodia Eubea e con il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo - Sicilia Film Commission, del MiC-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e del Comune di Licodia Eubea.Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologicowww.rassegnalicodia.itResponsabile Comunicazione: Fabio Fancellotel. +393332419496 - ufficiostampa@rassegnalicodia.itUfficio Stampa: INPRESS EVENTS & COMMUNICATION - inpress.ragusa@gmail.comPrograma in brevehttps:⁄⁄www.mokazine.com⁄read⁄rassegnalicodia⁄xiii-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologico-programma-in-breveCatalogohttps:⁄⁄www.rassegnalicodia.it⁄wp-content⁄uploads⁄2023⁄10⁄Catalogo_2023_MKZ.pdf INpress<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Tutto pronto per il Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1138644-tutto-pronto-per-il-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologico http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1138644-tutto-pronto-per-il-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologico Wed, 04 Oct 2023 12:41:55 CEST at Arte&Cultura&Viaggi Licodia Eubea (CT) - Manca ormai pochissimo all'inizio della XIII edizione delÂFestival della Comunicazione e del Cinema Archeologico di Licodia Eubea, in programma dall'11 al 15 ottobre 2023.A concorrere saranno <⁄p> La Hot News

30 documentari, a cui se ne affiancheranno 6 fuori concorso, con circa 12 premiere nazionali e internazionali e 15 in prima regionale, per un'edizione che non è mai stata così ricca di novitÃ, sorprese ed eventi collaterali, con incontri<⁄a> con autori, registi, produttori cinematografici e artisti, momenti di convivialità con gli "aperitivi in Badia", la sessione dedicata alle scuole e ai ragazzi e la Finestra sul Documentario Siciliano, con un film prodotto da RAI Cultura, dedicato a degli scavi svolti a Chiaramonte Gulfi e proiettato per la prima volta assoluta a Licodia Eubea, in anticipo sulla messa in onda televisiva. Alle produzioni giunte da Italia, Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna, Iran, Turchia, Cina, Serbia, Stati Uniti e Canada, presentate all'interno del Teatro della Legalità di Licodia Eubea, saranno affiancate diverse attività culturali, come la mostra fotografica Anima Mundi di Gabriele Cafici, esposta all'interno del Museo<⁄a> Etnoantropologico "P. Angelo Coniglione", la mostra curata dalla sezione locale dell'Archeoclub d'Italia, presso l'ex Chiesa di San Benedetto e Santa Chiara, dedicata a Verga e Licodia e, ancora, la VR Experience âEuro Esperienza immersiva in CG e installazioni artistiche, a cura degli operatori del MAT - Museo Antropologico di Testa dell'Acqua. Una selezione di film fuori concorso della regista Giovanna Bongiorno, di recente scomparsa e gentilmente concessi dal RAM Film Festival âEuro Fondazione Museo Civico di Rovereto, saranno in proiezione tutti i giorni in un esclusivo spazio all'interno Museo Etnoantropologico. Last but not least, le masterclass e le attività didattiche per le scuole, le visite guidate alla scoperta del territorio, gli eventi enogastronomici. La giornata inaugurale dell'11 ottobre si aprirà con i consueti saluti istituzionali da parte dei rappresentanti dell'Amministrazione del Comune di Licodia Eubea, il sindaco Santo Randone e l'Assessore Giuliana Pepi e della Soprintendente ai BB.CC.AA. di Catania Donatella Aprile, quindi avranno inizio le prime proiezioni. I film in programma per la prima giornata, presentati all'interno del Teatro della LegalitÃ, saranno Il Rinascimento nascosto. Presenze africane nell'arte di Cristian Di Mattia e la produzione francese La cabane di Pierrick Chilloux. Si passerà quindi all'inaugurazione, presso l'ex chiesa di S. Benedetto e S. Chiara, della mostra fotografica Anima Mundi di Gabriele Cafici supportata dal reading di Filippo Bozzali, ospitata presso il già citato museo etnoantropologico. Le proiezioni riprenderanno, a seguito del consueto Aperitivo in Badia, con due produzioni italiane, Verso l'alto di Lorenzo Mercurio e Per desiderio di Gianluca Cinelli e Paola Tricomi.La mattinata di giovedì 12 sarà dedicata alla sezione Ragazzi e Archeologia, con la proiezione di ben quattro film, con la partecipazione di scolaresche del territorio e non solo. Si tratta di A misura di bambino. Crescere nell'antica Roma di Gianmarco D'Agostino, Der Reiternomade della tedesca Sarah Gorf-Roloff, Au temps des dinosaures del francese Pascal Cuissot e il film greco Man creates man di Yiotis Vrantzas. Durante la sessione, agli studenti, sarà proposto anche un laboratorio didattico, L'arte del vasaio, a cura dell'archeologa Concetta Caruso. Le proiezioni riprenderanno, quindi, nel pomeriggio, quando alle 16:00 sarà proiettato il film francese Sheol di Arnaud Sauli, cui seguiranno lo spagnolo Historias de una necrópolis di Javier Trueba e il film Isatis, dell'iraniano Alireza Dehghan. Le proiezioni serali riguarderanno due proiezioni italiane, L'ultima bottega di Alessio Consorte e Sari, sei metri di eleganza di Diego D'Innocenzo.Venerdì 13 ottobre le proiezioni avranno inizio già al mattino, con Faragola. Un mondo ritrovato di Claudio D'Elia, Archaeology 3.0. Making the dead speak del francese Stéphane Jacques, In the beginning del britannico Shaun Clark e il film del cinese Yifan Yu, The spider's thread. Nel pomeriggio si riprenderà con Il bambino che sarà cavaliere di Gianmarco D'Agostino e G§beklitepe Sakinleri del turco Sedat Benek. Seguiranno poi Néandertal, dans les pas d'une autre humanité del francese David Geoffroy e L'incantevole Lucrezia Borgia di Marco Melluso e Diego Schiavo. A conclusione del pomeriggio, è previsto l'incontro con l'archeologa Anna Raudino, cofondatrice del MAT âEuro Museo Antropologico di Testa dell'Acqua, con un intervento dal titolo La Majara, tra rito e ars herbaria. Un'altra delle novità di questa edizione è prevista per le 21:00, presso l'ex chiesa di S. Benedetto e S. Chiara, con Muti in note, la proiezione di film muti a tema storico e archeologico, musicati dal vivo dal Maestro Salvino Strano.Il sabato le proiezioni riprenderanno alle ore 16:00, con Kro¡nja del serbo Predrag Todorović, Zakros del greco Filippos Koutsaftis, Looking into Hellenistic Pergamon del turco Serdar Yilmaz e Uomini e dei: il mare e il sacro di Massimo D'Alessandro. Ospite del pomeriggio sarà Giorgio Ieranò che presenterà il libro Atene. Il racconto di una cittÃ. Seguirà un flash-mob, a cura dell'Associazione SEN, dal titolo Noi Amiamo, noi non ci Sti-amo!. A concludere la giornata, le proiezioni serali di Stonebreakers, produzione italoamericana firmata da Valerio Ciriaci, e di Malafede, firmato da Chiara Borsini, Marialuisa Greco e Paolo Corazza.L'ultima giornata del Festival, prevista per domenica 15 ottobre, si aprirà con la consueta visita guidata al centro storico e ai principali luoghi di interesse di Licodia Eubea, mentre nel pomeriggio saranno proiettati gli ultimi tre film in concorso. Si tratta di Walking with Ancient della canadese Robin Bicknell, di The time they spent here del britannico Edward Owles e di Askòs. Il canto della sirena di Antonio Martino. A concludere il pomeriggio saranno l'appuntamento L'Archeoclub si racconta, in cui si ospiterà Angela Roberto, Presidente dell'Archeoclub d'Italia di Agrigento, e la Finestra sul documentario siciliano, in cui Eugenio Farioli Vecchioli e Amalda Ciani Cuka, presenteranno il documentario Diario di uno scavo in Sicilia, prodotto da Rai Cultura e dedicato agli scavi effettuati l'estate scorsa a Chiaramonte Gulfi, presso l'area in cui opera la cooperativa sociale Nostra Signora di Gulfi.A concludere la manifestazione<⁄a> sarà l'assegnazione del Premio Archeoclub d'Italia, dedicato al film più votato dal pubblico, del Premio ArcheoVisiva, assegnato al film scelto dalla giuria internazionale, e il Premio Antonino Di Vita, assegnato a un personaggio distintosi nella divulgazione del patrimonio culturale."Più che mai", affermano i direttori artistici del Festival, la sceneggiatrice Alessandra Cilio e il regista Lorenzo Daniele, "abbiamo voluto creare un Festival diffuso, che coinvolga tutto il borgo di Licodia Eubea, collaborando con le realtà produttive del territorio. Ma anche la selezione dei film, particolarmente complessa per l'alto numero di iscrizioni pervenute, volge verso una crescita della qualità dell'offerta culturale messa in campo in questa edizione".Il programma completo è consultabile sulle pagine social della manifestazione https:⁄⁄www.facebook<⁄a>.com⁄festivallicodiaeubea e https:⁄⁄www.instagram.com⁄festivallicodiaeubea⁄, sul sito ufficiale https:⁄⁄www.rassegnalicodia.it⁄ e ai link:Catalogo https:⁄⁄www.mokazine.com⁄read⁄rassegnalicodia⁄catalogo-del-xiii-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologicoProgramma in breve https:⁄⁄www.mokazine.com⁄read⁄rassegnalicodia⁄xiii-festival-della-comunicazione-e-del-cinema-archeologico-programma-in-breveIl Festival della Comunicazione e del Cinema Archeologico, con la direzione artistica di Alessandra Cilio e Lorenzo Daniele, è organizzato dall'Associazione Culturale ArcheoVisiva, in collaborazione con l'Archeoclub d'Italia di Licodia Eubea e con il sostegno della Regione Siciliana, Assessorato Turismo, Sport e Spettacolo - Sicilia Film Commission, del MiC-Direzione Generale Cinema e Audiovisivo e del Comune di Licodia Eubea.Fabio FancelloResponsabile ComunicazioneFabio Fancello - tel. +393332419496 - ufficiostampa@rassegnalicodia.itFestival della Comunicazione e del Cinema Archeologico -www.rassegnalicodia.itUfficio Stampa: INPRESS EVENTS & COMMUNICATION - inpress.ragusa@gmail.com INpress<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ NOSTRADAMUS, NAPOLI E I CAMPI FLEGREI http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1138357-nostradamus-napoli-e-i-campi-flegrei http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1138357-nostradamus-napoli-e-i-campi-flegrei Sun, 01 Oct 2023 12:41:37 CEST at Merlino's Science Le profezie di Nostradamus vanno prese &#8220;con le molle&#8221; perch&Atilde;&copy; si prestano a decine di interpretazioni diverse e, per quanto riguarda il passato, si adattano a molti diversi avvenimenti.Fatta questa premessa, analizziamo una particolare quartina delle famose profezie che potrebbe &#8230; Continua a leggere &#8594;

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ SUPERVULCANO CAMPI FLEGREI http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1138004-supervulcano-campi-flegrei http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1138004-supervulcano-campi-flegrei Wed, 27 Sep 2023 16:06:36 CEST at Merlino's Science

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ Montevergine Artecontemporanea, nasce uno spazio dedicato alle nuove frontiere dell'Arte visiva http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1137899-montevergine-artecontemporanea-nasce-uno-spazio-dedicato-alle-nuove-frontiere-dellarte-visiva http://www.hot-news.it/portal/arteacultura/arteamanifestazioni/1137899-montevergine-artecontemporanea-nasce-uno-spazio-dedicato-alle-nuove-frontiere-dellarte-visiva Tue, 26 Sep 2023 15:47:36 CEST at Arte&Cultura&Viaggi Siracusa - Montevergine Artecontemporanea, un nuovo project space dedicato alle arti visive contemporanee, è lieta di annunciare l'inaugurazione ufficiale che avrà luogo il 7 ottobre 2023 alle ore 19,30 nei <⁄p> La Hot News

propri locali, al civico 6⁄8 di via Serafino Privitera, nel cuore di Ortigia.Direttrice artistica della Galleria è Marilena Vita, un'artista attiva sia in Italia che all'estero, curatrice di fama e membro del consiglio dell'AICA (Association International Critiques d'Art, Parigi), nonché segretario generale della sezione AICA Italia. Situata nei suggestivi ambienti dei bassi di un palazzo risalente al Seicento, a pochi passi dal lungomare di Ortigia, Montevergine Artecontemporanea si propone di esplorare nuove ricerche, sperimentazioni e linguaggi artistici all'avanguardia, diventando un luogo di incontro per gli appassionati d'arte contemporanea, gli artisti e gli intellettuali. Oltre a esporre in permanenza le opere dell'artista Marilena Vita, la galleria ospiterà mostre collettive, personali, presentazioni e momenti d'incontro per discutere e approfondire i temi legati all'arte contemporanea e ai fenomeni connessi.In un'occasione dell'inaugurazione di Montevergine Artecontemporanea si potranno ammirare alcune delle opere di pittura e fotografia di Marilena Vita, reduce dal successo della sua recente performance "Another Love", dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne, che si è svolta nei giardini dello Spazio Tethis a Venezia e all'interno del simbolo del Terzo Paradiso di Michelangelo Pistoletto. L'esposizione potrà essere visitata fino al 30 novembre, dal martedì al sabato (ore 11-13 e 16-19) e su appuntamento. Un'occasione unica per immergersi nell'universo dell'arte contemporanea e scoprire il talento eclettico di Marilena Vita.Per ulteriori informazioni o richieste di interviste, vi preghiamo di contattareMontevergine artecontemporanea all'indirizzo di posta elettronica montevergineartecontemporanea@gmail.com o telefonando allo 0931 453505 Dettagli dell'eventoData: 7 ottobre 2023Ora: 19:30Luogo: Montevergine artecontemporanea,Âvia Serafino Privitera, 6⁄8 Ortigia, SiracusaEmail: montevergineartecontemporanea@gmail.comTelefono: 0931 453505 ⁄ per appuntamenti: 3483312032Seguici su: https:⁄⁄www.facebook<⁄a>.com⁄MVmontevergineartecontemporanea INpress<⁄p>

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ L’UNIVERSO HA LA STRUTTURA DI UN CERVELLO UMANO ! http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1137086-luniverso-ha-la-struttura-di-un-cervello-umano- http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1137086-luniverso-ha-la-struttura-di-un-cervello-umano- Sun, 17 Sep 2023 16:06:18 CEST at Merlino's Science Nell&#8217;universo ammassi e superammassi di galassie non sono distribuiti in maniera uniforme, ma costituiscono i nodi di una vera e propria ragnatela cosmica, infatti sono collegati da filamenti costituiti da galassie isolate, gas e polveri.L&#8217;Universo dunque &Atilde;&uml; organizzato in grandi &#8230; Continua a leggere &#8594;

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/ JUNG, RIFLESSIONI SULLA MORTE http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1136414-jung-riflessioni-sulla-morte http://www.hot-news.it/portal/merlinos-science/news/1136414-jung-riflessioni-sulla-morte Sun, 10 Sep 2023 13:18:38 CEST at Merlino's Science

<⁄a><⁄p><⁄span>]]> http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/3.0/