Due designer italiane "innamorate" del Wax, il tessuto di Boa Vista, lanciano una collezione multiculturale. Con l'aiuto di donne africane Una architetta milanese e una fashion stylist spagnola "innamorate" del Wax, il tessuto africano di Boa Vista, lanciano una collezione multiculturale. Con la collaborazione di donne artigiane africane. Una storia equo-solidale al femminile Questa è una storia di donne per le donne. Tra l'Italia e Capo Verde. Ci sono due italiane che si "innamorano" dei tessuti africani. E ci sono artigiane in Africa che realizzano abiti e accessori di design con taglio femminile. Una storia etnico-solidale come tante? Forse. Di certo è da raccontare. Perché poi sembra facile dire "creiamo una collezione multiculturale-sostenibile" se... mancano proprio le donne. "Quando abbiamo lanciato WaxMax l'idea era di far realizzare le nostre creazioni da un laboratorio di sartoria locale a Boa Vista a cui trasmettere il know how di giovani designer italiani. Ma, sorpresa: alla prima selezione si è presentato solo un uomo. L'unico nell'isola capace di ta

[...Leggi Tutto]