«In Sicilia la grid parity c’è già», parola di Winfried Hoffmann. Ovvero proprio colui che, nel ‘98, coniò per primo questo termine ormai così in voga: il punto di magico equilibrio, in cui produrre elettricità dal sole costa quanto produrla con i combustibili fossili. «Fra l’irraggiamento solare di cui gode, gli incentivi governativi in vigore e gli alti prezzi dell’elettricità in Italia, la Sicilia è già arrivata a quel punto di parità», assicura Hoffmann, che oggi è presidente del l’Epia (European photovoltaics industry association) e anche chief technology officer della Applied Materials, il colosso californiano che produce gli impianti per fabbricare chip e che, da pochi anni, si è messo a produrre anche impianti per fabbricare film sottili fotovoltaici, dopo una semplice constatazione: che siano microprocessori o celle solari, sempre silicio è. [Leggi tutto...]