Apprendo con grande soddisfazione del raggiunto accordo fra il Ministero dell'Ambiente e le principali organizzazioni imprenditoriali nazionali relativo alla rimodulazione dell'entrata in funzione del SISTRI, il nuovissimo Sistema di tracciabilità dei rifiuti speciali e pericolosi.
Ritengo particolarmente importanti i seguenti aspetti:
- la determinazione della necessità di disporre di opportune procedure di salvaguardia in caso di rallentamenti del sistema
- l'attenuazione delle sanzioni nella prima fase dell'operatività del sistema stesso
- la calendarizzazione della sua entrata in vigore, formulata sulla base delle dimensioni e delle caratteristiche delle aziende
Riguardo quest'ultimo punto l'accordo stabilisce cinque date, che vanno dal 1° settembre 2011 al 1° gennaio 2012, utili non solo per non sovraccaricare il Sistema specialmente all'inizio della sua operatività, ma anche per consentire un più distribuito carico di lavoro alle organizzazioni che, come l'Associazione che rappresento, vengono e verranno interpellate dalle aziende.
Auspico quindi che al più presto l'accordo trovi forma in un apposito decreto.
Il presidente dell'Associazione Gestori Rifiuti
avv. Salvo Renato Cerruto