Una nuova speranza per la lotta al tumore dagli scienziati dall'ateneo milanese.

Un "tappo" che riuscirebbe ad arrestare l'evoluzione del
cancro. E'il nuovo risultato della ricerca, firmato dagli scienziati dell'
Università Statale di Milano. Scoperta per la quale l'ateneo ha già fatto richiesta di brevetto internazionale.
Disegnato al computer tramite la modellistica molecolare, l'invenzione è stata sperimentata con successo su cellule di
tumore polmonare. Ed ora potrebbe dare vita a nuovi farmaci anticancro a basso rischio di resistenza. L'invenzione scaturisce da una ricerca condotta sull'azione dei microtubuli durante la divisione
cellulare. Il microtubulo, infatti, svolge un ruolo fondamentale durante questo processo: bloccandolo, si arresta automaticamente la proliferazione delle cellule. In questo caso, di quelle tumorali. La scoperta, tutta italiana, mette a punto nuove tecniche, finora mai sperimentate. E potrebbe, finalmente, sorprendere e spiazzare il male del secolo.