Presentiamo questo articolo per coloro che soffrono di lievi accenni di cellulite e per coloro che, con piccole attenzioni, desiderano ridurla.
Ricordiamo che si tratta di una "Dieta disintossicante", e che prevede un'alimentazione fatta soprattutto di verdure fresche e frutta e che porta ad evitare assolutamente alcuni alimenti come il tè nero, tè freddo, caffè e alcool e i cibi in scatola.
E' indispensabile diminuire la quantità di grasso corporeo perchè esso contribuisce a innalzare il numero di cellule che producono il tessuto adiposo causando, in questo modo, l'aumento di peso e di conseguenza la nascita della cellulite.
E' proprio necessario associare un programma di esercizi fisici ad una dieta equilibrata; solo così si ottengono ottimi risultati per la diminuzione della cellulite.
Si dovrebbero mangiare alimenti che contengono vitamine, fibre, minerali e poche calorie, dato che regolano il processo di produzione di energia all'interno del sistema, oltre che a diminuire l'assorbimento del grasso corporeo e a controllare il restauro dei tessuti, mantenendo la pelle sana e bella.
L'acqua è un elemento fondamentale da tener ben in considerazione. Bisogna bere, ogni giorno, almeno due litri d'acqua per idratare il corpo, tale accortenza fa si che i reni possano eliminare tutte le tossine e aiuta nella cura per la cellulite. Ecco un ottimo suggerimento: oltre a tutti questi vantaggi per il vostro corpo, si avrà una sensazione di soddisfazione dell'appetito perchè bere tanto riempe anche lo stomaco!!!
Molti spuntini (in piccole porzioni) durante il giorno rendono più semplice la digestione. Avrete in tal molto meno appetito e l'organismo avrà meno eccesso di grasso depositato nei punti clou quali: cosce, fianchi, sedere, ecc
Bisogna masticare correttamente e lentamente. Questo rallenta la digestione e lo stomaco avrà bisogno di più tempo per trasmettere l'informazione al cervello di avviare il processo di digestione, diminuendo così la tua voglia di mangiare molto di più.
Ecco altri consigli per eliminare la cellulite:
- Bisogna mangiare tutto ciò che è fonte di proteine, per esempio il bianco dell'uovo, carni bianche (per esempio a base di carne di pollo e pesce) e carne rossa magra. Piuttosto che mangiare piatti o pietanze fritte, bisogna cucinarle alla griglia o al forno.
- Bisogna tenersi lontano dai cibi che contengono troppi grassi, per esempio la pizza con molto olio, sughi, formaggi, pane e biscotti ripieni, biscotti al burro, gelati, ecc...
- Bisogna non abusare del cibo che contiene troppo zucchero. Alcuni di questi sono la pasta, le patate e frutta. Se si ha bisogno di zuccheri è preferibile mangiar una barretta di cereali.
- Non bisogna condire con troppo olio i cibi.
- Gli alimenti che contengono molte fibre sono grandi fonti di energia e aiutano a diminuire l'assorbimento del grasso corporeo, oltre che a contribuire a regolarizzare l'intestino.
- Bisogna nutrirsi con cibi che non contengano molto sale nei loro ingredienti, come i biscotti dietetici, la margarina senza sale, le verdure stagionali e le spezie.
- Nella preparazione dei pasti non aggiungere molto sale né prima nè dopo. Ecco un consiglio: non mettere mai la saliera a tavola per cominciare!
- Bere tanta acqua e succhi di frutta mentre bisogna evitare bevande gassate e bevande alcoliche, perchè queste non fanno altro che aumentar l'assunzione di calorie e non possiedono né vitamine né minerali.
- Bisogna praticare attività fisiche, come il jogging, andare in bicicletta o fare nuoto; questo tipo di allenamento metodico aiutare a bruciare grassi e perder le calorie e di conseguenza fa diminuire la cellulite nel proprio corpo nei punti chiave.