Conferenza di Vittorino Andreoli per gli Ex Alunni dell’Antonianum: “La famiglia creatrice di fiducia”. Lunedì 16 febbraio 2015 ore 21.00, Aula Morgagni, Policlinico Universitario, Via Giustiniani - Padova Vittorino Andreoli, psichiatra.

Si oppone fermamente alla concezione lombrosiana del delitto secondo cui il crimine veniva commesso necessariamente da un malato di mente, e sostiene la compatibilità della normalità con gli omicidi più efferati. Vittorino Andreoli è ateo ma preferisce definirsi "non credente". Dopo essersi laureato a Padova lavora in Inghilterra all'Università di Cambridge e successivamente negli Stati Uniti: prima al Cornell Medical College di New York e successivamente alla Harvard University . Dopo le ricerche sulla farmacologia, il comportamento dell'uomo e la follia diventano ben presto il fulcro dei suoi interessi e ciò determina una svolta nel suo impegno verso la neurologia e successivamente la psichiatria, discipline di cui diventa specialista. Lavora alla Harvard University col Prof. S.S. Kety, con un'impostazione psichiatrica che sembra permettere l'integrazione tra interessi biologici sperimentali e clinica. È stato direttore del Dipartimento di Psichiatria di Verona - Soave. È membro della New York Academy of Sciences. È presidente del Section Committee on Psychopathology of Expression della World Psychiatric Association. Titolo della conferenza: “Patologia della famiglia” lunedì 16 febbraio ore 21.00 aula morgagni del policlinico universitario Via giustiniani, 2 - Padova La conferenza è organizzata dalla Associazione Ex Alunni dell’Antonianum nell’ambito della serie di Conferenze del Corso di Cultura - Anno 2015 che ha per titolo “La famiglia” Per motivi di sicurezza non sarà ammesso pubblico in piedi, dopo il completamento dei posti a sedere in sala. Con i patrocini e le collaborazioni di: - Comune di Padova - Mafin Spa – Industria alimentare – Galliera Veneta