Trenitalia pendolari insoddisfatti. Partono le cause civili.
Possibile Class-Action (ndr. la tipica causa collettiva stile Usa) per i disservizi sulle linee ferroviarie di trenitalia.La peggiore è la tratta Piacenza-Milano, dove il 100% dei pendolari è insoddisfatto del servizio ferroviario. Segue Bergamo-Carnate-Milano. L'area di Roma esprime il malcontento più esasperato, con il 79% di insoddisfatti e la maglia nera consegnata alle tratte Frosinone-Roma e Fara Sabina-Roma.
Nell' 89% dei casi i pendolari lamentano condizioni igieniche scarse e pulizia inesistente: sporcizia sui sedili e nelle carrozze, cattivo odore, vetri e bagni in condizioni antigieniche, presenza di rifiuti. Nel 76% invece il notevole sovraffollamento. L'inchiesta di Altroconsumo, ha coinvolto 1407 viaggiatori su 25 tratte ferroviarie più interessate dal pendolarismo in tre aree cittadine: Milano, Napoli, Roma.
L'associazione indipendente di consumatori passa all'attacco, nell'ambito della campagna Siamo uomini o pendolari? mette a disposizione dei viaggiatori che hanno subito disservizi gravi sulle tratte Piacenza-Milano e Bergamo-Carnate-Milano i propri legali per richiedere il risarcimento danni.
Compilando il form sul sito www.altroconsumo.it sarà possibile accedere alla consulenza gratuita dell'associazione e i casi più eclatanti di evidente e ripetuta lesione dei diritti di utente del servizio ferroviario si tradurranno in causa di fronte al Giudice di Pace. Tra i motivi di insoddisfazione, oltre all'igiene, emerge la problematica della sicurezza, collegata al sovraffollamento, indicato come criticità dal 76% dei pendolari.