Ci sono
credenze dure a morire. Specie se som difuse e alimentate da un mezzo potente e capillare come internet, soprattutto quando riguarda uno degli acquisti su cui le donne sono disposte a spendere ed essere però molto critiche su qualità ed effettivi risultati: i
cosmetici
. Perché le notizie che girano sul web, più o meno vere e allarmstiche si leggono un po' ovunque, dalle mail (che a volte sono solo degli spam) ai blog. In ogni caso si tratta spesso di notizie allarmanti:
rossetti al piombo; bagno schiuma, shampoo, dentifrici e deodoranti
cancerogeni. E provando a digitare le parole incriminate, su un qualsiasi motore di ricerca, comparivano e compaiono molte pagine web che confermano la pericolosità di questi prodotti. Sono anni e anni che girano per poi essere regolarmente smentite da enti pubblici vari, ma altrettanto regolarmente vengono rilanciate da persone che sembrano convinte della loro veridicità.
[
...Leggi Tutto]