
Il fax oggi
Al giorno d'oggi, dove tutto è digitale e velocissimo, diciamo che uno strumento come il fax potrebbe sembrare inutile. E per certi aspetti forse davvero lo è. Il confronto con altre tecnologie più all’avanguardia sarebbe imbarazzante, ma è pur sempre vero che qualche rischio con l’utilizzo di internet c’è. Una casella e-mail può essere hackerata piuttosto facilmente, molto più complicato, invece, riuscire ad intercettare un fax su linea telefonica. E sull’utilizzo del fax nella pubblica amministrazione è intervenuta addirittura la politica attraverso un emendamento denominato “ammazza fax” inserito nel decreto del Fare, in cui appunto si vietava l’utilizzo di questo strumento in quanto ormai obsoleto. Nonostante, però, nel settore pubblico sia ormai stato ampiamente confermato che non si può più comunicare attraverso il fax, in quello privato la situazione è più che mai diversa. Oggi l’utilizzo del fax è più vivo che mai grazie ad una nuova versione che avviene sostanzialmente online tanto da parlare ormai di fax elettronico, e-fax o fax virtuale. Comodo come una e-mail ma sicuro come un fax tradizionale grazie ad una serie di accorgimenti tecnici che non permettono in nessun modo ai malintenzionati di intercettare le comunicazioni.La nuova vita del fax viaggia su internet
Il funzionamento del fax online è piuttosto semplice. Pensiamo al servizio di eFax, sito leader del settore, che permette a tutti gli utenti o aziende interessate di creare un profilo in maniera totalmente gratuita sul sito ed oltretutto permette di scegliere un numero specifico di fax in base alla propria città. Ovviamente per chi ci invia un fax non cambierà niente, dovrà semplicemente digitare il nostro numero che abbiamo scelto ed inoltrare la comunicazione. Potrà continuare a farlo anche da apparecchi fax di vecchia generazione senza alcun tipo di problema. I fax saranno poi da noi ricevuti presso il nostro account personale sul sito del servizio, in questo caso eFax, e per chi volesse può decidere di farsi recapitare una copia anche direttamente sulla propria casella di posta elettronica.Per chi, invece, ha necessità di inviare un fax può farlo in entrambi i modi, tramite sito o con la mail utilizzando un particolare iter per garantire privacy e sicurezza, ma anche attraverso l’app sviluppata appositamente per smartphone e tablet. Nella scelta del servizio un grandissimo vantaggio è da individuare nel fatto che se già possediamo un numero fax e non vogliamo cambiarlo al momento dell'attivazione possiamo farlo presente e ricevere dunque l'assegnazione del numero già esistente. Da non sottovalutare, infine, anche i vantaggi che questa topologia di servizi propongono. Primo fra tutti è quello riguardante i costi piuttosto limitati. Sul sito eFax ad esempio si parla di 11€ al mese e garantisce tutti questi servizi:
- un numero di fax dedicato;
- la possibilità di ricevere/inviare max 150 pagine di fax al mese;
- l'archiviazione di tutti i fax inviati e ricevuti senza limitazioni;
- è possibile inoltre inviare lo stesso fax a più numeri contemporaneamente;
- firma digitale
- primo mese gratuito (il costo di 11€ scatta dal secondo mese)
- disdetta del servizio in qualsiasi momento e senza nessuna penale.
Per tutte quelle aziende che non vogliono in alcun modo rinunciare al fax quella di adottare la versione online può essere una soluzione ottima ed oltretutto low-cost che di questi tempi non fa affatto male.