È stato grazie a
Google Earth se un gruppo di studiosi è riuscito a ricostruire l'impatto e l'esplosione di un
meteorite in Egitto. Tutto è accaduto nel'età della pietra, circa 5 mila anni fa, quando in nell'Egitto meridionale già era avanzato il processo di desertificazione, un blocco metallico di una decina di tonnellate, poco più di un metro di diametro, piombò dallo spazio sulla Terra e colpì una località che oggi si chiama
Kamil, al confine con Libia e Sudan, non lontana da un villaggio neolitico.

Sul terreno fumante rimase una buca grande una cinquantina di metri e profonda poco meno di venti: uno dei crateri da impatto che costellano la superficie del nostro pianeta. La conferma di quanto è accaduto è di pochi mesi fa, quando nel corso di un'esplorazione virtuale al computer il dottor Vincenzo De Michele, curatore del Mu
seo civico di storia naturale di Milano, si è imbattuto in una depressione circolare sospetta.
[
...Leggi Tutto]