Sempre più labile il confine tra pubblico e privato: link al proprio profilo, nomi e cognomi e altri elementi di identificazione resi pubblici tramite
Facebook: sono questi alcuni dei dati personali di oltre 100 milioni di iscritti al social network che un esperto di sicurezza ha raccolto in unico file e messo a disposizione di tutti gli internauti attraverso popolari siti di
file sharing.

Come riportato dall'edizione on line della BBC, Ron Bowles, ricercatore per la Skull Security, ha utilizzato un pezzo di codice per effettuare una sorta di scansione dei profili di
Facebook e raccogliere tutte quelle informazioni che gli utenti hanno classificato come 'pubbliche' sul social network.
[
...Leggi Tutto]